Temi caldi

Le stelle della 8 Ore di Suzuka

In passato piloti come Valentino Rossi, Mick Doohan, Eddie Lawson, Wayne Rainey e Colin Edwards hanno partecipato e vinto la 8 Ore di Suzuka. Quest'anno...
Le stelle della 8 Ore di Suzuka

22 lug 2015

In passato piloti come Valentino Rossi, Mick Doohan, Eddie Lawson, Wayne Rainey e Colin Edwards hanno partecipato e vinto la 8 Ore di Suzuka. Anche per l’edizione 2015 alcuni dei protagonisti della storica competizione provengono dal paddock della MotoGP: da Pol Espargarò a Bradley Smith. I piloti del team Monster Yamaha Tech3 parteciperanno alla 8 Ore di Suzuka per la prima volta e gareggeranno con la nuova R1M insieme al giapponese Katsuyuki Nakasuga nel Yamaha Factory Racing Team. Quest'anno la Yamaha tornerà a Suzuka con la prima Factory Ufficiale dal 2002 ma non potrà sottovalutare la concorrenza. Il rivale più temibile sarà il Musahi RT HARC-PRO team Honda che ha vinto negli ultimi due anni con Takumi Takahashi, tre volte vincitore a Suzuka e Michael van der Mark, Campione del Mondo della Supersport e attuale pilota della SBK. Per il 2015 i due giovani talenti saranno raggiunti dal veterano Casey Stoner, Campione del Mondo della MotoGP nel 2007 e nel 2011 che tornerà a gareggiare per la 8 Ore. L’australiano è già stato nominato il favorito del team: durante le prove ha dominato sia sull’asciutto che sul bagnato. Lo svizzero Dominique Aegerter, attuale pilota della Moto2, vestirà i colori del F.C.C. TSR Honda in compagnia dell’australiano Josh Hook che in passato ha corso la Red Bull Rookies Cup. È il secondo anno consecutivo che Aegerter partecipa alla 8 Ore, l’anno scorso ha corso con la Suzuki del Team Kagayama & Verity finendo in terza posizione. Azlan Shah, anche lui pilota della Moto2, parteciperà a Suzuka col team Satu HATI Honda Team Asia. Stoner non sarà il solo ex pilota della MotoGP a tornare in pista, anche Toni Elias e Ivan Silva parteciperanno; quest’ultimo correrà con la nuova Yamaha del team Monster Yamaha – YART, un vero e proprio riferimento nel Campionato del Mondo d'Endurance; Elias invece correrà con la Moriwaki del team privato TOHO Racing. Suzuka non fa più parte del calendario del Campionato del Mondo di MotoGP dal 2003 e si tratta di un circuito nuovo per piloti come Smith ed Espargaró che sono scesi su questa pista per la prima volta in occasione dei test in vista della gara. Stoner invece aveva corso su questo circuito al suo debutto di carriera con le 250cc e le 125cc. Non sono molti i piloti della MotoGP che hanno avuto l’occasione di partecipare a una competizione di questo livello. I tempi previsti per i pit stop e per il rifornimento saranno un’esperienza nuova per molti dei concorrenti. La 8 Ore non solo è conosciuta per essere uno degli appuntamenti più importanti delle due ruote, ma anche per delle caratteristiche cha la contraddistinguono come le elevate temperature e l'umidità che ci sono alla fine di luglio in Giappone e per le vasche di ghiaccio in cui i piloti si gettano dopo aver completato la gara. Le gomme non dovrebbero essere un problema per Stoner, Smith ed Espargaró visto che avranno a disposizione le Bridgestone, la marca di pneumatici ha vinto negli ultimi nove anni la 8 Ore di Suzuka. L’anno scorso il team MuSAHi RT HARC-PRO ha finito la gara totalizzando 172 giri ma la competizione era stata più breve del previsto a causa delle condizioni meteorologiche.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: definita la line up di BMW Motorrad World Endurance per Suzuka

Michael Van Der Mark, quattro volte vincitore della classica giapponese, sarà al via il prossimo 3 agosto insieme ad Odendaal e Reiterberger sulla M1000RR #37

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi