CIV, Borrelli torna e vince in PreMoto3, Ieraci e Ruda vincono e convincono

Il campione in carica della entry class del Campionato Italiano Velocità si prende Gara 1, in Sportbike e Moto3 invece i leader di campionato allungano e vedono il titolo
CIV, Borrelli torna e vince in PreMoto3, Ieraci e Ruda vincono e convincono
© GPAgency

Conclusa la prima giornata di gare all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola con Cristian Borrelli che da wildcard ha conquistato il successo in PreMoto3, Bruno Ieraci ha invece piegato la resistenza di Mattia Sorrenti in Sportbike mentre Marcos Ruda ha vinto con quattro secondi di margine su Valentino Sponga.

CIV, Imola: Cavalieri profeta in patria! A lui Gara 1 SBK, Delbianco secondo

PreMoto3: Borrelli torna e lascia il segno

Cristian Borrelli ha fatto valere la legge del campione, tornato nel weekend di Imola conquistando la vittoria in Gara 1 davanti a Vincenzo Di Veroli che completa la doppietta SM Corse – Gea Motorsport, rookie che sulle rive del Santerno ha centrato il suo primo podio nel CIV “dei grandi” dopo il terzo posto finale nel FIM MiniGP Italy Series Ohvale 190 lo scorso anno. Completa il podio il leader di campionato Lorenzo Pritelli con la moto del Buccimoto Factory che guadagna così tre punti su Alessandro Davide Aguilar Carballo, quarto. Domani il Talento Azzurro da poco entrato nella VR46 Riders Academy si potrebbe laureare campione italiano potendo gestire 56 punti di vantaggio. 

Sportbike: Sorrenti ci prova ma Ieraci è imprendibile

Il titolo della classe Sportbike non è ancora vicino ma, grazie alla Super Pole Race di domattina e grazie ai risultati odierni è un po’ più vicino per Bruno Ieraci. Il pilota CM Racing ha infatti conquistato il successo in Gara 1 precedendo Mattia Sorrenti che ha provato fino a tre passaggi dal termine a resistere al forcing del pilota Triumph ma si è dovuto arrendere accontentandosi della seconda posizione. Un podio importante per il Maurer Racing Team che piazza anche Leonardo Carnevali in terza posizione alle spalle di Sorrenti. Per il Campione Italiano SSP300 2022 un avvio complicato non gli ha permesso di restare a contatto con il compagno di squadra. Quarta posizione per Giacomo Zannoni con la migliore delle Suzuki GSX-8R del team E&E Squadra Corse a precedere Paolo Grassia, scattato dalla seconda posizione ma che non è riuscito a replicare il ritmo mostrato in prova anche in gara e Alfonso Coppola. Penalizzato di tre secondi per non aver rispettato il regime di bandiera rossa in qualifica Gabriele Mastroluca che è passato così dalla quinta alla settima posizione.

Moto3: Ruda gestisce e vede il titolo 

Con l’assenza di Elia Bartolini, Marcos Ruda ha dovuto fare gara solamente su Valentino Sponga, secondo in classifica di campionato e staccato di 55 punti. Per lo spagnolo dunque domani basterà marcare Sponga per assicurarsi il secondo titolo italiano consecutivo. Primo podio per l’americano Kristian Anthony Daniel Jr. al debutto sulla moto del team SGM Tecnic Racing, che nel finale ha staccato Daniel Da Lio quarto ed Emanuele Andrenacci quinto. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV SBK, Delbianco: “È come se avessi finito l’ultimo livello di Super Mario”

Il pilota DMR Racing con il successo in Gara 2 ad Imola si è laureato Campione Italiano Superbike per la prima volta in carriera: “Un sogno che si realizza”

Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: Daniele Galloni dominatore nel round di Imola

La giovane wild card ha trionfato nell'appuntamento in riva al Santerno, mentre alle sue spalle è proseguita la lottaper il titolo tra Agazzi e Giugovaz
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi