6 set 2025
Sabato perfetto per Samuele Cavalieri e il Broncos Racing Team che piazza anche Luca Vitali sul podio, il classe pilota bolognese festeggia così sulla propria pista di casa il primo successo nel Dunlop CIV Superbike, seconda posizione per Alessandro Delbianco che anche complice lo zero di Gabriele Giannini, domani avrà il primo match point.
CIV, Imola: Samuele Cavalieri si prende la prima pole stagionale, Delbianco secondo
Un weekend ricco di colpi di scena quello dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari con Michele Pirro out dopo una caduta nelle libere, spalancando ad Alessandro Delbianco la possibilità di conquistare il titolo tricolore.
Al via di Gara 1, Cavalieri si è subito messo al comando della gara dettando il ritmo, alle sue spalle Delbianco si è incollato alla gomma posteriore della Panigale V4 R del bolognese provando a scappare con lui. Nuovo colpo di scena all’uscita delle Acque Minerali nel primo passaggio con Gabriele Giannini che perde il posteriore e finisce a terra in maniera violenta ma fortunatamente senza riportare grossi danni. Davide Stirpe sfruttando il caos generato alle spalle della coppia di testa, per la caduta del pilota Honda, stacca Kevin Manfredi e Luca Vitali con le SBK.
A metà gara il pilota Panta Motorsport è però stato costretto a ritirarsi per una noia tecnica lasciando strada spianata a Vitali che si è liberato nel frattempo di Stirpe involandosi verso terzo podio stagionale. A tre giri dal termine Delbianco sbaglia la staccata alla Variante Bassa e finisce lungo rientrando con cinque secondi di distacco da Cavalieri che così negli ultimi giri può godersi dentro il casco il primo successo nel Dunlop CIV SBK. Sul podio alle spalle di Cava, Delbianco e Luca Vitali a completare una giornata da ricordare per il Broncos Racing Team.
Alle spalle del podio assoluto si è consumata la battaglia per la Production Bike, dopo l’ottimo inizio, Stirpe ha visto le sue prestazioni degradarsi con invece Riccardo Russo che è risalito dopo essersi liberato di Roberto Tamburini, sesto assoluto e quarto di classe SBK.
Negli ultimi due giri si è scalata la sfida Russo-Stirpe con un duro ma corretto scambio di posizioni che ha visto alla fine uscire vincitore il pilota campano del Pistard Racing.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90