Temi caldi
25 lug 2025
Alessandro Delbianco continua ad essere il pilota di riferimento del Dunlop CIV SBK. L’alfiere Yamaha-DMR Racing ha fermato il crono in 1’35”705 aggiudicandosi la pole provvisoria davanti a Michele Pirro che non è riuscito a scendere sotto il muro del 1’36” fermando il crono in 1’36”083 ed incassando così 378 millesimi da Delvianco. A chiudere la prima fila provvisoria Lorenzo Baldassarri che con la Ducati Panigale V4 2025 del Cecchini Racing Team, l’ex Moto2 al via nella classe Production Bike ha fatto siglare il terzo tempo assoluto fermandosi a soli 114 millesimi da Michele Pirro e staccando Davide Stirpe – secondo di classe Production Bike, settimo assoluto – di 617 millesimi! In seconda fila tra Balda e Stirpe Gabriele Giannini con la Honda della Scuderia Improve – Firenze Moto, Nicholas Spinelli sulla RSV4 1100 Factory del team Revo – M2 e Samuele Cavalieri con la Ducati del team Broncos. Domani mattina alle 9:50 si disputerà il Q2 prima del via della Racing Night alle 21:40 (diretta su Sky Sport MotoGP oltre che FedermotoTV).
Tramontato il sole sul Misano World Circuit si sono accesi i riflettori ma soprattutto i motori delle Supersport, proprio mentre gli ultimi raggi del sole illuminavano la pista intitolata a Marco Simoncelli è iniziato il primo turno di qualifiche della Racing Night. A conquistare la pole provvisoria – domani mattina si disputerà il Q2 – è stato Marco Bussolotti. Reduce dalla pole conquistata a Vallelunga, il pilota del K-Racing Team nel finale di turno si è portato al comando della classifica con il tempo di 1’38”660, precedendo il leader di campionato Xavi Artigas, che nonostante non ha fatto siglare il miglior tempo ha inanellato una serie di giri veloci che pongono il pilota Kawasaki Blackflag Motorsport tra gli assoluti favoriti per la gara che si svolgerà domani sera alle 20:55 (in diretta su Sky Sport MotoGP oltre che FedermotoTV). A completare la prima fila Luca Ottaviani con la MV Agusta F3 800 dell’Extreme Racing Service, velocissimo nel secondo settore ma meno incisivo nel primo che lo costringe alla momentanea terza casella con 145 millesimi di ritardo da Bussolotti. Seconda fila tutta marchiata Ducati con Andrea Mantovani, Miquel Pons e Federico Fuligni, distacchi ridottissimi in una Supersport che vede ben dodici piloti racchiusi in soli otto decimi. Mattia Rato, settimo è infatti distante solo mezzo secondo dalla pole con Samuel Di Sora ottavo ed Andrea Giombini non a chiudere la terza fila tutta racchiusa in appena due decimi.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90