CIV, Luca Vitali: “Ducati e Broncos un riferimento, devo esserlo anche io”

CIV, Luca Vitali: “Ducati e Broncos un riferimento, devo esserlo anche io”© Lorenzo Bonomi

Il pilota riminese dopo quattro stagioni in sella alla Honda riparte dalla Panigale V4 R del team bresciano per puntare al vertice della Superbike tricolore

19.02.2025 ( Aggiornata il 19.02.2025 13:23 )

Un cambio epocale quello di Luca Vitali che passa dalla Honda CBR1000RR-R della Scuderia Improve by Firenze Motor alla Ducati Panigale V4 R del Broncos Racing Team, moto e team che negli ultimi anni sono stati un punto di riferimento per il Dunlop CIV Superbike.

CIV, la corsa al tricolore del Broncos Racing Team parte dal teatro

La stagione del riscatto per Luca Vitali

Dopo aver corso con Aprilia, BMW e Honda, Luca Vitali ad inizio aprile inizierà la sua nona stagione nel Dunlop CIV Superbike per la prima volta in sella a quella che è da ormai oltre un lustro la moto da battere: la Ducati Panigale V4 R. Un cambio importante dopo quattro stagioni in sella alla CBR1000RR-R dove comunque Vitali è riuscito a conquistare una vittoria e dodici podi: “Per me è un grosso cambio, non ho mai guidato una Ducati che negli ultimi anni è stata il riferimento in tutte le categorie” ci ha raccontato al termine della presentazione del Broncos Racing Team. “Devo adattarmi alla moto ed essere in grado di mantenere il livello del team che negli ultimi anni ha dimostrato di essere tra i migliori. Sto lavorando molto per questo per essere pronto fisicamente e poi ai primi test vedremo a che punto siamo”. Le ultime stagioni di Vitali sono state condizionate anche da un infortunio alla spalla che lo ha costretto ad operarsi al termine della stagione 2023: “Nel 2023 ho sofferto molto ed eravamo molto più competitivi di quello che i risultati poi hanno effettivamente detto anche se qualche podio l’abbiamo portato a casa mentre il 2024 è stato difficile per via di sfortunati avvenimenti. Quest’inverno mi sono allenato bene e non ho avuto operazioni come lo scoro anno che mi hanno rallentato nella preparazione”.

Per la prima volta dopo diversi anni Luca Vitali tornerà ad avere un compagno di squadra, una novità che però il classe 1992 vuole sfruttare nel migliore dei modi: “Nel CIV è dal 2022 che non ho un compagno di squadra, in passato ne ho avuti anche forti che poi hanno fatto carriera come Bassani. L’importante è lavorare nella stessa direzione e che non si creino tensioni tra di noi perché l’obiettivo è fare bene a livello di squadra se poi saremo entrambi sul podio va benissimo anche se ovviamente spero di essere io davanti”.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi