CIV Moto3: a Vallelunga riparte il duello "Italia-Spagna" tra Ruda e Bartolini

CIV Moto3: a Vallelunga riparte il duello "Italia-Spagna" tra Ruda e Bartolini© GPAgency

Lo spagnolo del team GP Project 2WP ed il campione 2021 promettono spettacolo sul tracciato romano, con Cristian Lolli sicuro “terzo incomodo”

23.05.2024 ( Aggiornata il 23.05.2024 10:09 )

Il primo appuntamento della stagione andato in scena a Misano ha dato un chiaro responso: saranno Marcos Ruda ed Elia Bartolini, a giocarsi il titolo 2024 nel CIV Moto3. In quello che si prospetta come un duello tra Italia e Spagna come ce ne sono stati tanti nella storia del motociclismo, il portacolori del team GP Project 2Wheels PoliTO e quello del Lucky Racing Team arrivano infatti all'appuntamento di Vallelunga con il chiaro obiettivo di lottare nuovamente per il gradino più alto del podio.

Questa volta, ad arrivare leggermente avvantaggiato è il campione 2021, il quale conosce già molto bene il tracciato romano, mentre per il giovane talento iberico si tratterà di una novità assoluta pur potendo contare sui consigli dell'amico Vicente Perez Selfa, dominatore della passata stagione. Quel che è certo, è che tra i due non mancherà la battaglia, come successo nel sopracitato weekend inaugurale di Misano.

Pirro: "La mia presenza al CIV? Un bene per campionato ed avversari"

Cristian Lolli “terzo incomodo”


Due volte terzo a Misano, Cristian Lolli si presenta a Vallelunga come “terzo incomodo” in sella alla BeOn del team Cecchini Racing e sarà il favorito per salire sul podio insieme ai due mattatori della categoria, ma occhio ai possibili outsiders. Sul loro circuito di casa, i rookie Pierfrancesco Venturini ed Edoardo Liguori cercheranno sicuramente di mettersi in luce con le moto dell'AC Racing Team, così come i vari Jacopo Villani, Michele Amadori ed Erik Michielon, che proprio qui lo scorso anno ha centrato il primo podio ed è pronto a rientrare in gara dopo l'infortunio rimediato nel primo appuntamento.

Per quanto riguarda gli orari, come di consueto i piloti della Moto3 correranno Gara 1 sabato pomeriggio, con partenza fissata per le 15:20, e Gara 2 nella giornata di domenica alle 16:15. Entrambe saranno visibili in diretta streaming attraverso la piattaforma FedermotoTV e, nei giorni successivi, anche in replica su Sky Sport MotoGP.

MotoGP: Luca Marini pessimista sul regolamento 2027, ecco perché

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi