Al termine della prima giornata di libere sulla pista romagnola tutte le pilote dei due campionati si sono trovate in sala stampa per il lancio della stagione
5 apr 2024
Al via nel weekend d’apertura del Dunlop CIV 2024 anche la seconda edizione del Campionato Italiano Velocità Femminile e la quinta del Women’s European Championship. I due campionati organizzati da EMG Eventi scatteranno dunque domenica con una griglia di motocicliste provenienti da tutto il mondo.
WEC: SI PARTE COL MOTOSPRINT ROUND A MISANO
Nonostante la nascita del FIM Women's Motorcycling World Championship al quale prenderà parte la campionessa in carica del CIV Femminile Roberta Ponziani, le griglie del CIV Femminile e del WEC restano di primissimo livello con pilote molto veloci come Josephine Bruno, la spagnola Natalia Rivera Resel vicecampionessa in carica del campionato europeo o la polacca Patricja Sowa. A lanciare il CIV Femminile e del WEC con una conferenza stampa al termine della prima giornata di libere sul circuito di Misano Adriatico è stato il Presidente della FMI Giovanni Copioli: “Siamo veramente orgogliosi di voi e felici di vedervi qua così numerose. La Federazione Motociclistica Italiana sta cercando di fare tutto il possibile per far crescere il movimento motociclistico femminile, l’impegno negli ultimi anni è stato davvero elevato”. Parole alle quali fa eco il Responsabile CIV Simone Folgori: “So che per qualcuna è la prima volta qui e sarà una grossa sfida come lo è stato per noi iniziare con questo progetto del CIV Femminile la passata stagione affiancandolo al Women’s European Championship che è alla sua quinta edizione”.
La parola è poi passata a Letizia Marchetti, ex pilota ed oggi consigliera federale: “È emozionate da parte mia perché cerchiamo di aiutarle sotto tutti i punti di vista. Condividiamo gioie e dolori nel corso del weekend, vi vedo piangere sorridere e il nostro ruolo è quello di cercare di trovare sempre una parla di conforto per loro”. Un impegno quello di Marchetti che non si ferma all’organizzazione ma che diventa un vero aiuto tecnico e pratico: “Io le seguirò in prima persona dalla pista e in modo che qualsiasi problema possiate avere cercherò di darvi una mano a risolverlo. Son contentissima di rivedervi ogni anno così numerose e cerchiamo di essere il più coese possibile perché solo così possiamo crescere insieme”. Infine ha preso la parola all’organizzatore dei campionati Massimiliano De Simone di EMG Eventi: “Da parte nostra è un onore essere in pista ad iniziare la quinta stagione del WEC e la seconda del CIV Femminile. Un ringraziamento va alla Federazione Motociclistica Italiana e a quella FIM Europe, siamo arrivati a questa quinta stagione con l’obiettivo di continuare a far crescere il movimento femminile. Quest’anno abbiamo anche introdotto una figura sempre più importante come quella dello sport coaching. Auguro un grosso in bocca al lupo a tutte le partecipanti dei campionati e che sia una stagione ricca di soddisfazioni per tutte quante".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90