Boom di audience per il CIV al Mugello

Il primo round stagionale ha ottenuto riscontri di altissimo livello, per un computo da un milione di contatti. Quantità e qualità per la serie tricolore 

Boom di audience per il CIV al Mugello
© Campionato Italiano Velocit

Mirko ColombiMirko Colombi

15 lug 2020 (Aggiornato alle 18:15)

Andremo ad elencare numeri importanti, nel piacere di farlo e con la consapevolezza che tale credito è più che meritato: l’ELF CIV 2020 ha debuttato al Mugello, per un primo round stagionale che ha raggiunto dati di ascolto veramente soddisfacenti.

I contatti toccano il milione - come si scrive sugli assegni #1000000# - e, nel computo dell’audience vanno inclusi i profili social ufficiali e gli ascolti televisivi, durante le gare di sabato e domenica.

Noi eravamo presenti all’evento e, come rimarcato nei video e negli articoli, confermiamo quanto fosse ben organizzato; non era facile allestire e preparare tutto dopo il “casino” (anzi, senza parentesi: casino vero e proprio) creato dalla pandemia e a seguito delle relative costrizioni. Nonostante tutto, Federmoto si è districata tra impedimenti e problemi come il miglior Alberto Tomba faceva tra i paletti, arrivando al traguardo di un weekend davvero piacevole, nel quale gli addetti ai lavori potevano operare in sicurezza.

E poi, l’ambiente: se non siete mai andati al CIV... andateci! Passione, piloti e moto toccabili con mano, nel vero spirito dell’attività. Certo, il fine settimana era a porte chiuse, ma i nostri occhi hanno visto fuori dai cancelli dell’autodromo e intorno alle colline centinaia di appassionati - ben distanziati, a dire il vero - ammirare le gesta dei protagonisti tra i cordoli.

La TV, ne vogliamo parlare?! Facciamolo: la scommessa di andare in diretta con le corse in programma da maturato, immediatamente, i propri frutti. Sky Sport MotoGP ha coinvolto 269200 persone, a cui aggiungiamo gli utenti che hanno seguito le azioni dalla pagine Instagram e Facebook dell’ELF CIV. Il numero è impressionante: 794313 unità hanno visto le vittorie di Savadori, Pirro, Bernardi. Zannoni & Soci.

Da parte nostra, un contributo apportato con inviati sul campo, in cabina di commento e in giro tra paddock e garage. La targa Motosprint Pole Position è stata apprezzata dai piloti che, ricordiamolo, sono di livello mondiale e provengono da ogni dove. Stesso discorso per i team ed i tecnici, che vantano esperienze e competenze da riferimento nelle classi PreMoto3, Supersport 300. Moto3, Supersport 600 e Superbike. Ah, non dimentichiamoci il National Trophy - 600 e 1000 - e lo Women’s European Cup, che ospita ragazze dalle diverse nazionalità. Il nostrano è il torneo più completo che esista. 

Dulcis in fundo, il teatro. Il circuito del Mugello è uno dei preferiti dagli assi della MotoGP e... scommettiamo che pure i top driver della Formula 1 ne saranno entusiasti? Il Campionato Italiano Velocità propone qualità, ripagata da ascolti all’altezza della proposta. E per Misano, Imola e Vallelunga... avanti così e pure di più!

Dalla MotoGP alla FMI: tutto il calore per Arianna Barale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV Femminile: Guarino e Barale infiammano il round di Modena

In un round contraddistinto dalle altissime temperature, Martina e Arianna hanno conquistato un successo a testa dopo due intense battaglie

CIV Junior, Michel Fabrizio torna in gara a Modena nel Trofeo Legend

L’ex ufficiale Ducati SBK torna ad allacciarsi tuta e casco a quattro anni dall’addio alle competizioni iridate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi