Il pilota romano, ex ufficiale Ducati in Superbike, quest'anno aveva iniziato la stagione nel mondiale Superbike in sella alla Kawasaki del Team Grillini, ma è rimasto senza un manubrio a partire dalla gara di Donington.
Dopo qualche mese di stop forzato, Michel, che nel 2003 aveva esordito sulla ribalta mondiale conquistando il titolo della Superstock 1000 a Magny Cours, ha tolto la ruggine a Vallelunga, il 12 ottobre, conquistando la vittoria nella Master Cup in sella alla MV Agusta del Team Ellan Vannin di Antonio "Ninetto" Suriano.
Il weekend successivo, il romano è tornato già in pista, sul circuito toscano del Mugello, per disputare come wild card le ultime due gare del Campionato Italiano di Velocità nella classe Supersport, sempre in sella ad una MV Agusta del Team Ellan Vannin. Purtroppo, però, un problema tecnico gli ha impedito di portare al termine la gara del sabato e di prendere il via alla gara di domenica.
Michel Fabrizio, però, non vuol lasciare conti in sospeso e l'anno prossimo si schiererà al via nel CIV, per dare la scalata al titolo tricolore, in attesa che al mondiale spunti un manubrio anche per lui.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
CIV 2026: Vallelunga cambia data, la Coppa Italia si chiuderà a Misano
Dopo esser stato pubblicato nel weekend di Imola a settembre, la FMI ha comunicato le nuove date del Campionato Italiano Velocità
CIV, l'impresa di Bartolini: sul podio in Sportbike e in Moto3 nel giro di due ore
Elia ha vissuto un round del Mugello intenso, correndo in due categoria e risultando protagonista in entrambe: ecco cosa ci ha raccontato, con anche uno spoiler sul 2026
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.