BSB, Knockhill: Ray (quasi) inarrestabile, ma Skinner gli rovina la festa

Bradley ha vinto le prime due gare del weekend sul circuito scozzese, ma l'ex-Moto2 si è imposto nell'ultima manche con la Ducati. Weekend a due facce per Redding
BSB, Knockhill: Ray (quasi) inarrestabile, ma Skinner gli rovina la festa
© Bennetts British Superbike

Il quarto round stagionale del British Superbike ha visto i protagonisti della serie d'oltremanica impegnati sul breve e tortuoso circuito di Knockhill. Una pista contraddistinta da grandi saliscendi e con tempi sul giro attorno ai 50 secondi in grado (solitamente) di scombinare i valori in campo, ma quest'anno c'è un solo vero protagonista e anche sul “pazzo” tracciato scozzese è stato Bradley Ray a dominare la scena, pur non avendo siglato la terza tripletta consecutiva.

LCR Track Day a Misano: una giornata all'insegna della passione

Bradley Ray come Shane Byrne


Dopo aver conquistato anche la Superpole nonostante una scivolata, Bradley Ray ha dimostrato di essere quasi imbattibile anche a Knockhill transitando per primo sotto la bandiera a scacchi sia in Gara 1 del sabato che nella Sprint Race della domenica mattina con la Yamaha R1 del team Raceways. Risultati che, uniti alle triplette di Donington Park e Snetterton, gli hanno permesso di raggiungere le otto vittorie consecutive eguagliando così il record di Shane Byrne, che ci era riuscito nel 2003. E ironia della sorte, adesso “Shakey” è ormai da qualche anno il manager dello stesso Ray, ormai sempre più leader di campionato con ben 52 punti di margine.

thumbnail

MotoGP, infortunio e operazione: niente Sachsenring e Brno per Chantra

Rory Skinner eroe in patria, Redding competitivo... a metà


Se nelle prime due manche non c'è stata storia, nella terza ed ultima contesa del weekend c'è stato un nuovo vincitore. Al termine di una corsa interrotta due volte, prima a causa della pioggia eccessiva e poi per la caduta di Blaze Baker, a salire sul gradino più alto del podio è stato l'ex-Moto2 Rory Skinner, padrone di casa sulla pista scozzese che è riuscito ad avere la meglio sul sopracitato Ray andando ad ottenere il primo successo in sella alla Ducati Panigale V4 R del team Cheshire Mouldings by Tas Racing dopo i due podi delle precedenti contese.

Weekend meno semplice del previsto per il campione in carica Kyle Ryde, secondo in Gara 1 ma poco incisivo nelle successive. Discorso analogo per Tommy Bridewell, anche lui a podio con un terzo posto nella Sprint Race, mentre in Gara 3 Fraser Rogers ha centrato la Top 3 per la prima volta nel BSB. Felice a metà, invece, Scott Redding: tornato nel campionato con il team Hager PBM in sosituzione dell'infortunato Glenn Irwin, il campione del 2019 ha centrato una incoraggiante quarta posizione in Gara 1 salvo poi faticare sul bagnato domenicale, dove la miglior prestazione è stata un 9° posto che lascia un po' di amaro in bocca visto il potenziale mostrato sull'asciutto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

ESBK: una vittoria a testa per Odendaal e Gomez nel caldo torrido di Aragòn

Il sudafricano e lo spagnolo sono saliti sul gradino più alto del podio nel round del Motorland. Rimonta-capolavoro di Tomàs Turetta in Moto4
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi