Temi caldi

MotoAmerica: Kayla Yaakov, la ragazza-prodigio a podio con la Ducati

Appena 17enne, la talentuosa pilota a stelle e strisce ha centrato una doppia Top 3 in sella alla Panigale V2 del team Rahal Moto in SSP al “The Ridge”

MotoAmerica: Kayla Yaakov, la ragazza-prodigio a podio con la Ducati

Complice l'arrivo del mondiale femminile, il WorldWCR, quest'anno in molti hanno cominciato ad interessarsi maggiormente alla crescita del panorama motociclistico delle pilote. Tra queste, però, ce n'è una che sta facendo parlare di sé ormai da anni pur non essendo ancora arrivata al mondiale in quanto non ancora maggiorenne, ovvero la statunitense Kayla Yaakov, la quale sta (letteralmente...) bruciando le tappe nel contesto del MotoAmerica.

MotoAmerica: a Petersen e Herrin le gare al "The Ridge", in 4 per il titolo

Kayla Yaakov, la ragazza-prodigio del team Rahal Ducati


Appena 17enne, Kayla quest'anno corre a tempo pieno nel team Rahal Ducati Moto (squadra della stella dell'Indycar che può anche contare su Ben Spies come Team Manager) in sella ad una Panigale V2, con cui sta ottenendo risultati di altissimo rilievo. Oltre ad aver brillato alla 200 Miglia di Daytona ed essersi inserita con costanza nella parte alta della classifica, nello scorso weekend al “The Ridge” la Yaakov ha centrato il podio sia in Gara 1 che in Gara 2 rispettivamente con un terzo ed un secondo posto, confermandosi come un'assoluta protagonista della serie a stelle e strisce, ma non solo.

Proprio sul circuito dello Stato di Washington, due anni fa (quando militava nella Junior Cup, ovvero la Supersport 300) ottenne il suo primo successo nel contesto del MotoAmerica diventando la prima donna a vincere una gara nel massimo campionato statunitense, mentre lo scorso anno, su una Kawasaki Ninja ZX-6R del team Tytler's in qualità di sostituta di Stefano Mesa, centrò immediatamente il podio al debutto in Supersport dopo aver gareggiato nella prima parte di stagione in Twins Cup.

Rookies Cup: nella bagarre di Assen la spuntano Uriarte e Morelli

La Yaakov sicura di sé: “Non sono una semplice ragazza”


Come detto, pur avendo appena compiuto 17 anni, si tratta di una pilota dalla carriera già trionfale visto che nelle realtà giovanili ha ottenuto più di 400 vittorie e 47 titoli prima di approdare tra i professionisti e ora, contro piloti di comprovata esperienza, non si pone limiti: “Con i miei risultati sto facendo chiudere la bocca a tantissima gente. Non voglio essere etichettata come una semplice ragazza che corre in moto, visto che scendo in pista per vincere indipendentemente da chi siano i miei rivali”. E considerando i risultati conquistati, è meglio crederle ed annotarsi il suo nome, che si sentirà nominare a lungo in futuro.

Dalla velocità al motard: Surra e Rato protagonisti nell'Europeo S4

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ESBK: una vittoria a testa per Odendaal e Gomez nel caldo torrido di Aragòn

Il sudafricano e lo spagnolo sono saliti sul gradino più alto del podio nel round del Motorland. Rimonta-capolavoro di Tomàs Turetta in Moto4

Redding torna “a casa”: Scott al via del BSB con la Ducati del team PBM

L'inglese correrà a Knockhill in sella alla Ducati della squadra con cui ha conquistato il titolo nel 2019, andando a sostituire l'infortunato Glenn Irwin
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi