Ducati Multistrada 1260 vince a Pikes Peak

Carlin Dunne trionfa nella leggendaria gara in Colorado. La Multistrada 1260 Pikes Peak conquista anche il terzo posto con Codie Vahsholtz
Ducati Multistrada 1260 vince a Pikes Peak

FLGFLG

26 giu 2018 (Aggiornato alle 11:06)

"Ci siamo riusciti! Siamo saliti sul gradino più alto del podio per la quarta volta”, ha detto Carlin Dunne al traguardo della Pikes Peak.

Il pilota Ducati, alla guida della nuova Multistrada 1260, si è aggiudicato la vittoria della Pikes Peak International Hill Climb 2018, la prestigiosa gara in salita svoltasi lo scorso fine settimana sulle montagne del Colorado, riportando Ducati alla vittoria e riconquistando la corona di “King Of The Mountain”.

SULLA VETTA DELLA MONTAGNA - “La Multistrada 1260 Pikes Peak si è rivelata straordinaria, proprio come tutti noi ci aspettavamo. La moto era perfetta, tutto ha funzionato nel modo migliore, garantendomi tutto quello di cui avevo bisogno per raggiungere la vetta della montagna più velocemente di tutti. Sappiamo che la Pikes Peak non è mai una gara facile, ma tutto è andato nel migliore dei modi e abbiamo conquistato una bella vittoria per la Ducati”, ha concluso Carlin Dunne.

LA VITTORIA - Guidando con grinta, coraggio e forte di una moto veloce, Carlin Dunne ha completato la "Race to the Clouds" con un tempo di 9’59’’102, conquistando la sua quarta vittoria alla Pikes Peak, in sella ad una Ducati Multistrada.

Questa è la settima vittoria della Ducati alla Pikes Peak International Hill Climb, che vide la prima affermazione nel 2008, anno del debutto della Multistrada in questa combattuta gara in salita. Il binomio Ducati-Dunne ha mantenuto il record assoluto dal 2012 al 2016 mentre nel 2017 la Casa di Borgo Panigale non prese il via alla competizione.

DUE DUCATI SUL PODIO - A completare il successo Ducati a questa Pikes Peak International Hill Climb 2018, anche il terzo posto di Codie Vahsholtz, secondo pilota dello Spider Grips Ducati Pikes Peak team, che quest'anno ha affiancato Dunne in gara. Vahsholtz, che ha chiuso con un bellissimo posto sul podio, con il tempo di 10’12’’703, è un pilota di “casa”, essendo nato in Colorado e provenendo da una famiglia di campioni della Pikes Peak.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BSB: clamoroso cambio di team per Irwin, Redding unico alfiere PBM Ducati

Glenn, al rientro dall'infortunio, correrà con la Yamaha del team Nitrous Competition al fianco di Kyle Ryde. Debutto per Gabriele Giannini, si rivede anche Danny Webb

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi