MotoStudent, l’Italia brilla anche tra gli studenti: vittoria per UniBO Motorsport

Il successo finale della classe elettrica è andato all’Università di Bologna con il PoliMI Factory Racing che vince tra i progetti industriali, podio per UniBS e UniPD nella eFuel
MotoStudent, l’Italia brilla anche tra gli studenti: vittoria per UniBO Motorsport

Mathias CantariniMathias Cantarini

Pubblicato il 22 ottobre 2025, 15:47

Con cadenza biennale, il MotoStudent raccoglie in pista le Università di oltre 20 paesi in giro per il mondo con 1200 studenti coinvolti nell’ottava edizione che si è svolta al Motorland d’Aragon. Un weekend che ha visto le Università italiane ancora una volta tra le migliori al mondo.

SBK, Zambenedetti: "La nuova V4R? Mutuati concetti dalla MotoGP, telaio e aero le novità maggiori"

UniBO è campione del Mondo nella classe elettrica

L’Università di Bologna si conferma, anche nell’ottava edizione del MotoStudent, la squadra da battere dopo i successi – sempre nella classe elettrica – del 2021 e del 2023. UniBo Motorsport si è presa il successo grazie agli ottimi risultati sia nel MS1 che valuta i report tecnici e il progetto che nel MS2 ovvero i test dinamici e il weekend di gara. A uscire vincitori nel MS1 è stata un’altra Università italiana, ovvero il Politecnico di Milano che grazie a al premio come miglior progetto industriale si è assicurata il successo davanti proprio all’Università di Bologna che ha conquistato il premio come miglior desing. Per quanto riguarda la MS2 invece son state sei le prove dinamiche (frenata, gymkhana, accelerazione, top speed, regolarità e gara) che hanno visto, ancora una volta le due facoltà italiane primeggiare con i propri prototipi elettrici. UniBO Motorsport, seconda sia nella gara che nella classifica dei test dinamici (MS2) e grazie al terzo posto nella MS1 ha festeggiato così domenica il terzo titolo mondiale universitario consecutivo, sul terzo gradino del podio finale il PoliMI Motorcycle Factory (vincitori in MS1 e quarti in MS2).

Oltre alla classe elettrica, il MotoStudent continua a portare in pista anche prototipi con motore a combustione interna. Anche nella eFuel le Università italiane si sono contraddistinte grazie all’Università di Brescia e al Politecnico di Padova che hanno conquistato rispettivamente il secondo ed il terzo posto alle spalle del Panther Racing AUTh (Università greca di Salonicco).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BSB Brands Hatch: Redding firma la doppietta, Ryde festeggia il secondo titolo

Scott è stato l'assoluto protagonista dell'ultimo round, in cui Kyle è diventato campione difendendo con successo il numero 1. Bene anche Danny Kent e Bradley Ray

Guida sicura, inclusione e passione: i piloti della Octo Cup protagonisti al Centro di Guida Sicura ACI-SARA