Temi caldi
18 ago 2025
In quello che è a tutti gli effetti l'appuntamento più sentito della stagione nonché quello “di casa” per la Red Bull Rookies Cup, c'è stato un solo grande protagonista sul tracciato austriaco del Red Bull Ring, ovvero Brian Uriarte. Pur essendo state due gare particolarmente combattute e incerte fino alla loro conclusione, il giovane talento spagnolo ha infatti conquistato il successo in entrambe le contese del monomarca KTM nel sesto e penultimo round della stagione, cambiando anche la situazione nella classifica di campionato.
Vicente perez saluta la Moto3: "La decisione più difficile della mia vita"
Nonostante le diverse condizioni, con Gara 1 disputata il sabato pomeriggio sul bagnato e Gara 2 la domenica mattina con l'asciutto, l'epilogo delle due manche è stato il medesimo per quanto riguarda le prime due posizioni. In entrambe è stato infatti Uriarte a transitare per primo sotto la bandiera a scacchi beffando per una manciata di millesimi il giovane indonesiano Veda Ega Pratama, con lo statunitense Kristian Daniel Jr e l'argentino Marco Morelli sul terzo gradino del podio rispettivamente nella prima e nella seconda contesa del weekend.
Decisamente più complicato il weekend dell'ormai ex leader della classifica Hakim Danish, il quale non è riuscito ad andare oltre un ottavo ed un tredicesimo posto venendo sopravanzato in campionato sia da Uriarte che da Pratama, mentre per i piloti italiani si è rivelato un round estremamente complicato e sia Giulio Pugliese che il rientrante Gabriel Tesini hanno chiuso il fine settimana a mani vuote. Il prossimo appuntamento sarà però in casa visto che si svolgerà al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”: chi sarà il re della Red Bull Rookies Cup 2025.
Moto2: Ramirez e il team American Racing ancora insieme nel 2026
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90