Temi caldi
Gianmaria Rosati
6 ago 2025
Un passo alla volta, con il sorriso sul volto e la voglia di crederci. Simone Mazzola non è un ragazzo che si arrende facilmente, del resto lo aveva già dimostrato con la tuta da pilota addosso, e ora che sta vivendo una seconda vita da Team Manager lo sta confermando.
Ad inizio 2024 infatti Simone ha annunciato la nascita della sua squadra, il Mazzola Racing Team che, dopo una prima stagione di apprendistato nelle categorie Ohvale 110 e MiniGP Italy series 160 del CIV Junior, sta ora brillando nel CNV classe Moto190 Junior, insieme al classe 2013 Matteo Castiglione. I risultati però sono solo parte di questa storia di rivincita, con Simone grande attore protagonista.
Simone, come racconteresti questo primo anno e mezzo di vita del team?
“Sono molto soddisfatto del nostro percorso. Sul finire della scorsa stagione ho trovato un bravo pilota, con il quale abbiamo compiuto il passaggio nel CNV: ad un round dalla fine abbiamo vinto tutte le gare, quindi non posso che essere contento. In generale il progetto sta funzionando e ne sono felice, mi ha dato davvero una grande carica”.
Questa avventura si sta rivelando più o meno impegnativa rispetto alle aspettative?
“In generale è filato tutto abbastanza liscio, il che mi ha confermato come questa sia la strada giusta per il mio futuro. Alla fine le moto sono il mio mondo: fisicamente è impegnativo per me, ma lo faccio con il sorriso perché mi rende felice”.
Ora che vesti i panni del Team Manager hai ripescato qualche consiglio di coloro che ti hanno accompagnato durante la tua carriera da pilota?
“Sì ed in tal senso la mia esperienza in certi contesti è davvero utile. Penso di essere stato bravo al tempo a rubare qualche segreto in termini di gestione del team: la moto in questo campionato è semplice, quindi la differenza la fai proprio lavorando nel modo giusto con i bambini, rendendoli subito dei piloti. Questa è un po’ la chiave di questo progetto: formare bambini per renderli piloti. Mi sento anche un po’ un coach, cerco di fare le cose al meglio e proprio per questo non vorrei un team con più di due moto, in modo da seguire tutti nel modo migliore”.
Come stai fisicamente?
“Bene. Ho avuto qualche noia di recente a causa della lesione, ma in queste settimane sono tornato a Montecatone e, con l’aiuto di dottoresse molto brave, stiamo sistemando tutto. Anche sotto quel punto di vista la situazione è migliorata: non so è un effetto placebo delle corse, ma anche se fosse sarebbe bello. Sicuramente ha influito, mi mancavano le gare e sono sempre più convinto che il motociclismo sia lo sport più bello di tutti. Ovviamente è difficile e costoso, ma sono stato fortunato nel trovare degli sponsor che credono in me e nel progetto”.
Hai già piani per il futuro della squadra?
“Il piano è quello di passare l’anno prossimo nel CIV Junior, sempre con le Ohvale 190 e magari due piloti, dato che vorremmo confermare Castiglione e accoglierne un altro. In tal senso abbiamo preso la stagione in corso proprio come una preparazione in vista del cambio di campionato: sia il pilota che la squadra avevano bisogno di crescere e fare esperienza. Potremmo anche mantenere un pilota nel CNV, del resto è un campionato utile per crescere, ma vedremo”.
Hai un un sogno nel cassetto pensando ai prossimi anni?
“Voglio pensare una stagione per volta, ma ovviamente mi piacerebbe vincere il più possibile. I primi due classificati del CIV Junior potranno correre a Valencia (alla FIM MiniGp World Final ndr) quindi l’obiettivo è quello. Come detto tutto questo non sarebbe possibile senza gli sponsor che mi stanno aiutando, e che mi piacerebbe elencare: Ongetta, Harté Arredamenti, Menghi elettro impianti, Alesilk, Centro Seta, Albaitaly, Gorinisphotos, Ferramenta Riccion, 4C Fisio, Awa Racing, Denny Barbeshop, Totalpaint e Caberg”.
MotoGP, vacanze finite in casa Ducati: Marquez e non solo in azione al Balaton
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90