WorldWCR, Herrera in forse per Magny-Cours: “Non so se correrò qui o in MotoE”

Complice la concomitanza tra la Superbike sul circuito francese e il Motomondiale a Barcellona, Maria si trova ad un bivio: “Deciderò con il team a fine agosto”
WorldWCR, Herrera in forse per Magny-Cours: “Non so se correrò qui o in MotoE”
© GPAgency

Con una vittoria ed un terzo posto a testa sul nuovo circuito del Balaton Park, la situazione in campionato nel WorldWCR è rimasta immutata. Maria Herrera e Beatriz Neila restano infatti divise da appena nove punti in classifica con due round ancora da disputare tra Magny-Cours e Jerez de la Frontera. Tuttavia, proprio l'appuntamento francese in programma ad inizio settembre potrebbe rappresentare un crocevia fondamentale nella lotta al titolo, visto che la Herrera avrà la concomitanza con il mondiale MotoE a Barcellona e non ha ancora deciso (insieme al team Forward con cui disputa entrambi i campionati) a quale dare la priorità. Chiaramente, nel femminile le probabilità di giocarsi la vittoria sono ben più alte, ma come ha confermato lei stessa c'è ancora tempo per scegliere.

SBK, Mackenzie: "Redding non si divertiva più, la sua scelta ha fatto bene a entrambi"

Herrera: “Qui lotto per la vittoria, ma anche in MotoE posso salire sul podio”


Per quanto potesse sembrare una risposta scontata, alla domanda riguardante la concomitanza la pilota spagnola si è detta dubbiosa: “Non sono ancora sicura della scelta che prenderò, devo confrontarmi con il team e prenderemo una decisione a fine agosto. So che qui nel mondiale femminile mi sto giocando il titolo e che saltando il round di Magny-Cours i giochi si chiuderebbero del tutto visto che ora il distacco tra me e Beatriz Neila è di soli nove punti, ma al contempo in MotoE sto andando forte, ho ottenuto dei quarti posti e ho la concreta possibilità di salire sul podio. Non si tratta di una scelta facile, ma per fortuna ho tempo per decidere”.

Tra l'altro, la MotoE correrà anche al Balaton Park tra meno di un mese e ciò potrebbe rappresentare un aiuto importante per Maria avendoci già corso: “A me il circuito è piaciuto. Con la Yamaha R7 che utilizzo nel WorldWCR la pista si è rivelata molto divertente, ma non so bene cosa aspettarmi quando ci correremo con la MotoE. Si tratta di moto più veloci e pesanti, non sarà facile affrontare le numerose chicane a bassa velocità, soprattutto con il gruppone, ma vedremo. Sicuramente conoscerlo sarà un aiuto importante”.

SBK, BMW spinge: mirino (anche) su Vinales per il 2026

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC 8h di Suzuka, Qualifiche: pole provvisoria per Honda

Zarco e Takahashi chiudono al comando la giornata di prove del venerdì e vanno diretti alla Top 10 Trial di domani. Storica pole di Team Etoile nella Superstock

EWC: il team Revo/M2 pronto a scrivere la storia alla 8 Ore di Suzuka

Per la squadra italiana dalla lineup tutta tricolore si tratta della prima partecipazione alla corsa endurance a due ruote più importante al mondo: la realizzazione di un sogno
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi