Temi caldi

MotoAmerica: il primo weekend da Team Principal di Ben Spies

Sul circuito di Daytona, il texano inizierà la propria avventura con il team Rahal Ducati: “Alla 200 Miglia può accadere di tutto, ma sarà un'esperienza importante”

MotoAmerica: il primo weekend da Team Principal di Ben Spies
© Gold&Goose

Questo fine settima si svolgerà la più classica delle gare americane a due ruote: la 200 Miglia di Daytona. Tra le tantissime moto al via della prestigiosa corsa sul tracciato della Florida (con ben 67 partenti) ci saranno anche le tre Panigale V2 del nuovo team Ducati Rahal Moto, affidate ad un trio particolarmente veloce formato da PJ Jacobsen, Corey Alexander e la giovanissima e talentuosa Kayla Yaakov.

A suscitare grande interesse verso la squadra della stella Indycar Graham Rahal non saranno però soltanto i piloti, visto che il ruolo di Team Principal verrà svolto da un nome ben noto agli appassionati: Ben Spies. Il texano, campione del mondo SBK nel 2009 e ritiratosi ormai da un decennio, tornerà a calcare il paddock in una nuova veste che, almeno sulla carta, potrebbe permettergli di togliersi ancora diverse soddisfazioni.

Alla conquista dell'America: dodici Aprilia RS 660 in gara a Daytona

Spies: “Dobbiamo acquisire esperienza, alla 200 Miglia può accadere di tutto”


Ormai siamo vicinissimi a Daytona e tutta la squadra è emozionata, visto che non vediamo l'ora di seguire le nostre moto in pista e vedere dove possiamo arrivare”, ha dichiarato Ben. “E' stato un inverno lungo e ricco di lavoro, ma abbiamo messo insieme ogni pezzo e, vista l'esperienza in ambito racing dei vari membri del team, speriamo di poter ottenere buoni risultati a Daytona”.

La 200 Miglia è sempre una gara particolare in cui può accadere di tutto, e mai come quest'anno il livello è davvero altissimo, a tal punto che sembra di essere tornati agli anni '90”, prosegue “Texas Terror”, consapevole di dover acquisire esperienza. “Da parte nostra, cercheremo di andare tranquilli e di ottenere il massimo, acquisendo al contempo esperienza importante in vista della stagione. Se tutto va secondo i piani, possiamo vivere un anno da protagonisti”.

Conte al via della Yamaha R7 Cup, con il mondiale 2025 nel mirino

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: Doriano Vietti Ramus a Suzuka con il Team Hamaguchi

Il fratello di Celestino disputerà la sua prima 8h di Suzuka in sella alla R1 #56 insieme a Jan Mohr, già suo compagno in 3ART in Stock, e Shota Yokoyama

EWC: Primi test positivi per Yamaha Racing Team in vista della 8h di Suzuka

Nakasuga, Miller e Locatelli sono sul tracciato nipponico per due giorni di prove private per trovare il setting ideale della R1 verso la 8h del prossimo 3 agosto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi