Temi caldi

La FMI premiata con il FIM Environmental Trophy

Durante la cerimonia dei FIM Awards, andata in scena nel passato fine settimana nel Principato di Monaco, alla nostra Federazione è stato riconosciuto un impegno importante

La FMI premiata con il FIM Environmental Trophy

Serena ZuninoSerena Zunino

6 dic 2021

La cerimonia dei FIM Awards si è tenuta qualche giorno fa nella splendida cornice del Principato di Monaco e la Federazione Motociclistica Italiana (l'11 dicembre si terrà la festa per i 110 anni) si è distinta dalle altre, ricevendo un premio che gli fa onore. Si tratta del FIM Environmental Trophy - il Premio Ambiente della Federazione Internazionale di Motociclismo, dal momento che la nostra è la Federazione che più contribuisce alla tutela del territorio promuovendone il rispetto attraverso l'organizzazione di eventi sostenibili ed iniziative volte alla sua corretta conservazione.

Il progetto che ha catturato l'attenzione della FIM


La Federazione Motociclistica Italiana è stata selezionata come vincitrice grazie all’iniziativa "Una gara verso la sostenibilità", un progetto scientifico della Commissione Ambiente FMI, realizzato in diverse discipline e manifestazioni, che è finalizzato alla protezione del suolo e della biodiversità. Il premio è stato consegnato da Alison Sinderson (rappresentante di ATPI, azienda leader nel settore eventi) al Presidente della Commissione Ambiente FMI Giancarlo Strani.

Il lato pratico nel rispetto dell'ambiente


Andando più nello specifico, la Commissione Ambiente FMI organizza progetti di analisi dell’impatto dell’attività motociclistica sull’ambiente, monitoraggi fonometrici negli autodromi e nelle specialità fuoristradistiche, in particolare Motocross ed Enduro; indagini ambientali in area boschiva con attività motociclistica. L’analisi dei dati derivanti da queste attività, porta alla messa in opera di azioni rivolte alla mitigazione dell’impatto ambientale.
Il presidente FMI, Giovanni Copioli, ha dichiarato: Il nostro obiettivo è diffondere una cultura della tutela del territorio, un elemento sempre più importante in quanto la sostenibilità è ormai una delle grandi tematiche sociali a livello nazionale e internazionale. Proprio per questo le numerose attività poste in essere dalla Commissione Ambiente rappresentano un valore aggiunto nell’organizzazione delle nostre manifestazioni: in ottica di medio e lungo termine solo rispettando il territorio possiamo garantire un futuro al motociclismo”.

L'attenzione sempre maggiore sull'ambiente


Il Presidente Commissione Ambiente FMI Giancarlo Strani, salito sul palco a ritirare il premio, ha aggiunto: “Sono molto orgoglioso di questo riconoscimento, per il quale tengo a ringraziare tutti coloro che supportano l’attività della Commissione Ambiente". Le cose stanno cambiando: "Fino a qualche anno fa la sostenibilità ambientale era un optional nel nostro sport, oggi ne è parte integrante. Attraverso i nostri report constatiamo che nelle manifestazioni FMI vi è un’attenzione sempre maggiore al territorio non solo da parte degli organizzatori, ma anche da parte di Tesserati e Licenziati". Gli obiettivi per il futuro sono chiari: "La consapevolezza dell’importanza della tutela ambientale è ormai ben presente nel nostro mondo. Proseguiremo su questa strada per continuare a promuovere il motociclismo come sport sostenibile in qualsiasi contesto si svolga”.

Valentino Rossi: il libro da oggi in edicola

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ESBK: una vittoria a testa per Odendaal e Gomez nel caldo torrido di Aragòn

Il sudafricano e lo spagnolo sono saliti sul gradino più alto del podio nel round del Motorland. Rimonta-capolavoro di Tomàs Turetta in Moto4

Redding torna “a casa”: Scott al via del BSB con la Ducati del team PBM

L'inglese correrà a Knockhill in sella alla Ducati della squadra con cui ha conquistato il titolo nel 2019, andando a sostituire l'infortunato Glenn Irwin
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi