Temi caldi

Il Campionato Italiano Minimoto riparte da Cervia

E' pronta a prendere il via la stagione 2021 delle Minimoto targata FMI. Questo weekend a Cervia si svolgerà il primo round con ben 99 piloti in pista

Il Campionato Italiano Minimoto riparte da Cervia

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

7 apr 2021

Ad un passo dall'inizio del Campionato Italiano di Velocità, è in partenza anche il Campionato Italiano Minimoto che prenderà il via con il primo round di Cervia venerdì 9 aprile. La griglia di partenza di questa stagione 2021 vedrà ben 99 piloti regolarmente iscritti di cui ben 70 bambini. Numeri davvero alti se si pensa al difficile periodo legato al covid.

L'impegno della FMI ha dato i suoi frutti


Il Campionato porta la firma della Federazione Motociclistica Italiana, impegnata ormai da mesi nella costruzione della stagione agonistica 2021. Il suo impegno è stato anche quello di rinnovare alleanze strategiche con partner collaudati e stretto nuove partnership. Tra queste, PMT e Selettra che hanno confermato la loro presenza rispettivamente come fornitore unico di pneumatici e centraline a cui si aggiunge il neo acquisto Polini con la classe di ingresso Junior A che prende il nome "Polini Junior A" grazie al regime di monomotore Polini. Conferme anche da parte degli sponsor con Airoh, Elf, Pata e XLMOTO presenti ormai da anni a supporto di tutta la velocità tricolore.

ELF CIV: Manuel Gonzalez e Thomas Brianti wild card al Mugello

Il programma del weekend


Ecco quindi che il weekend di gara che sta per iniziare, sarà suddiviso in tre giornate per tutte le categorie Polini Junior A, Junior B, Junior C, Open A, Open B e Gentleman. Nella giornata di venerdì ci saranno sei turni di prove libere per tutti ed estrazione motori Polini. Sabato altri quattro turni di prove libere e due turni di qualifiche in via sperimentale nel pomeriggio. Infine, la domenica mattina inizierà con il warm up di tutte le categorie e a seguire gara uno e due a partire dalle 10.20. In più, anche per il 2021 è stato confermato il trofeo Thundervolt nk-er con le piccole naked elettriche che scenderanno in pista per il secondo anno consecutivo. Loris Reggiani e il suo staff saranno presenti come sempre a supporto dei giovani piloti impegnati nel primo trofeo per moto elettriche targato FMI.

Il weekend del primo round, a causa delle restrizioni dovute al Covid, sarà a porte chiuse.

CIV, entry list: ecco i 130 piloti iscritti alla stagione 2021

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata

EWC: Miller e Locatelli chiudono con buone sensazioni i test Yamaha a Suzuka

Le due star di MotoGP ed SBK hanno preso confidenza con la pista giapponese e la R1 in specifica EWC migliorando sensibilmente i propri tempi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi