Un CEV tutto nuovo

Tre classi e tre titoli da assegnare nel rinnovato FIM CEV Repsol, campionato che dalla prossima stagione assumerá un’ulteriore connotazione internazionale.
Un CEV tutto nuovo

3 dic 2014

Fino ad oggi, il variegato elenco di piloti provenienti da tutte le parti del mondo ad affollare la griglia di partenza, oltre alle gare disputate sui circuiti internazionali, con l'appoggio della FIM, sono stati i fattori determinanti per il successo del FIM CEV Repsol. A tali presupposti si è poi aggiunta la decisione presa dalla FIM nel corso della sua Assemblea Generale lo scorso 22 novembre, in base alla quale la classe Moto3™, a partire dal 2015, disputerá il FIM CEV Repsol Moto3™ Junior World Championship. Inoltre, con il consenso della FIM Europa, le categorie Moto2™ e Superbike adotteranno il nuovo formato di Campionato Europeo. Con questo provvedimento, il FIM CEV Repsol si spinge oltre i suoi confini facendo un notevole salto qualitativo nella ricerca di giovani talenti, a prescindere dalla loro nazionalità, pronti a ritagliarsi il proprio spazio nel mondo motociclistico in cui si è sviluppato il campionato.  "Accolgo con piacere l'accordo con Dorna, grazie al quale il FIM CEV Repsol potrà contare sulle due categorie valide per il Campionato Europeo a partire dal 2015", ha dichiarato il presidente della FIM Europa, Wolfgang Srb. La FIM ha pubblicato il seguente calendario: 26 aprile - Autódromo Internacional do Algarve - Portimão 17 maggio - Le Mans (solo Moto3™) 21 giugno - Circuit de Barcelona-Catalunya 5 luglio - MotorLand Aragón 6 settembre - Circuito de Albacete 4 ottobre - Circuito de Navarra 1 novembre - Circuito de Jerez 15 novembre - Comunitat Valenciana - Ricardo Tormo  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC Bol d’Or, 20^ ora: Suzuki vede la vittoria, BMW il titolo

Yoshimura SERT guida la gara con un giro di vantaggio sulla M1000RR #37, terza posizione per YART. Tecmas BMW davanti a tutti in Superstock

EWC Bol d’Or, 17^ ora: Suzuki solitaria al comando, BMW prima in Superstock

Yoshimura SERT guida la corsa davanti a BMW World Endurance e YART. Tecmas davanti a tutti nella sua categoria. Numerosi ritiri per noie tecniche