Temi caldi

Di.Di. World Cup al Mugello

Il 23 e 24 agosto sul circuito toscano il primo appuntamento iridato riservato ai piloti disabili. Ci sarà anche Alan Kempster
Di.Di. World Cup al Mugello

3 ago 2014

La maratona di solidarietà ha funzionato:  la raccolta fondi per pagare il biglietto aereo di Alan Kempster ha consentito all'associazione Onlus Diversamente Disabili di far arrivare dalla lontana Australia il pilota "mezzo", come lui stesso si definisce: privo del braccio e della gamba destri, ha  scelto  il "1/2" come numero sulla sua moto. Alan sarà la guest star della griglia di partenza del primo round della Di.Di. World Cup: l'appuntamento è sul tracciato  del Mugello, nel weekend del 23 e 24 agosto, all’interno della Master Cup, il trofeo organizzato dal Moto Club Firenze, Gentlemen’s Motor Club e Promoracing. «Questa gara è la realizzazione di un sogno», spiega Emiliano Malagoli, presidente della Onlus. «Siamo partiti soltanto da un anno e mezzo, eppure abbiamo fatto cose che nemmeno noi credevamo possibili. Schierare in pista tutti i nostri ragazzi in una gara con titolazione internazionale, la prima al mondo, è una soddisfazione indescrivibile, ma non c'è tempo per emozionarci: dobbiamo lavorare per preparare tutto al meglio. Stiamo allestendo anche la moto per Alan Kempster, che arriverà in aereo, e che ha bisogno di trovare tutti i comandi a sinistra...» «Italy, I'm coming», scrive Alan Kempster su Facebook dalla sua terra, senza celare l'entusiasmo per questa iniziativa. Le "prove generali" della Di.Di. Cup erano state fatte a Vallelunga, lo scorso 11 maggio, con la prima griglia di partenza tricolore riservata esclusivamente a piloti diversamente abili. Qui era stata sperimentata l'applicazione dei coefficienti di disabilità, come avviene nelle Paralimpiadi, che verrà ripetuta nella competizione iridata del Mugello. Oltre alla gara, il weekend riserverà momenti di convivialità insieme ai piloti e agli amici della Onlus. Sabato sera, grande festa nel paddock e incontro alla Hospitality Bridgestone con i testimonial, tra i quali anche i piloti Dario Marchetti e Fabio Massei e il team manager della MotoGP Lucio Cecchinello, che faranno anche da apripista alla gara della domenica. Tra le iniziative, il responsabile istruttori della Ducati Riding Experience Dario Marchetti - reduce dalla vittoria agli Speed Days sul circuito Zeltweg la scorsa settimana - scenderà in pista con la splendida Ducati Panigale 1199 biposto usata al recente WDW dal pluricampione del mondo della Superbike Troy Bayliss, per far gustare le emozioni della guida in circuito agli appassionati che non hanno la possibilità di sfruttare al massimo la potente cavalleria della "rossa" di Borgo Panigale. «Voglio fare un ringraziamento particolare a Ducati che ci ha concesso l'uso della prestigiosa biposto», aggiunge Emiliano Malagoli. «Nelle mani esperte di Dario Marchetti farà sognare moltissimi amici dei DiDi». Questi gli orari del weekend: Sabato 23 agosto 1°Turno Ufficiali ore 14.00/14.20 2°Turno Ufficiali ore 16.41/ 17.01 Domenica 24 agosto Gara ore 11.00  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata

EWC: Miller e Locatelli chiudono con buone sensazioni i test Yamaha a Suzuka

Le due star di MotoGP ed SBK hanno preso confidenza con la pista giapponese e la R1 in specifica EWC migliorando sensibilmente i propri tempi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi