Temi caldi

WDW: la Drag Race infiamma Misano

Il francese Regis Laconi ha vinto davanti a Matteo Baiocco. Terzo Andrea Dovizioso che ha battuto di quattro millesimi Michele Pirro
WDW: la Drag Race infiamma Misano

19 lug 2014

Il rettilineo del circuito di Misano si è infiammato nel pomeriggio di oggi con la gara di accelerazione Diavel Drag Race by Tudor che ha chiuso la seconda giornata del World Ducati Week. A sfidarsi in pista, in sella a delle potentissime Ducati Diavel Carbon, i piloti Ducati di MotoGP e SBK, davanti a migliaia di spettatori. Dopo la fase semifinale di ieri, che ha visto Matteo Baiocco, attuale collaudatore Ducati SBK, e Regis Laconi, ex pilota ufficiale Ducati SBK, vincere  le due batterie di qualificazione, oggi il cronometro ha decretato il vincitore assoluto. Le fasi finali hanno visto scontrarsi l’uno contro l’altro piloti come Carl Fogarty (quattro volte iridato SBK con la Ducati), Troy Bayliss (tre volte iridato SBK con la Ducati), Pierfrancesco Chili (ex pilota Ducati SBK), Andrea Dovizioso, Andrea Iannone e Davide Giugliano che sono stati battuti da Baiocco e Laconi che si sono trovati l’uno contro l’altro nella finale (nella foto in apertura). Alla fine ad avere la meglio è stato il francese che ha vinto siglando il record della gara, battendo il collaudatore Ducati SBK per meno di due decimi. Andrea Dovizioso, fresco di rinnovo biennale con Ducati, invece, ha vinto per meno di quattro centesimi la sfida per il terzo posto con il collaudatore della Ducati MotoGP Michele Pirro. "Non correvo da cinque anni", ha detto Laconi. "Ma per allenarmi alla partenza sono arrivato in moto dal Lago di Como: così mi sono esercitato a tutti i semafori!" Sul podio, a consegnare i trofei ai tre vincitori, il Prof. Rupert Stadler, presidente Ducati e amministratore delegato Audi, insieme al Prof. Dr. Ulrich Hackenberg, direttore Sviluppo Tecnico Audi, e Claudio Domenicali, amministratore delegato della "rossa". Dopo l’intensa giornata in circuito, il popolo ducatista è rimasto sul rettilineo di partenza, coinvolto in una grande “Rustida”, una  grigliata lunga oltre 200 metri, allestita direttamente sulla “pit lane” del circuito, organizzata e gestita dai bagnini dei comuni della Riviera. Fiammetta La Guidara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata

EWC: Miller e Locatelli chiudono con buone sensazioni i test Yamaha a Suzuka

Le due star di MotoGP ed SBK hanno preso confidenza con la pista giapponese e la R1 in specifica EWC migliorando sensibilmente i propri tempi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi