Marchetti a Daytona corre low cost

Unico italiano invitato alle Race of Champions
Marchetti a Daytona corre low cost

16 ott 2013

È una sfida un po’ particolare quella che si appresta a sostenere Dario Marchetti, unico italiano invitato alle Race of Champions di Daytona, in Florida: questa volta si corre cercando di realizzare il massimo risparmio. Il bolognese ha partecipato molte volte alla serie di gare motociclistiche aperte a chi ha ottenuto almeno un piazzamento sul podio nelle gare di campionato americano, ma la crisi ha colpito forte anche in America. Il team Ducshop di Atlanta, che aveva schierato Marchetti negli ultimi anni, ha sospeso l’attività, e Marchetti riuscirà a correre solo perché uno degli sponsor della sua ex squadra, Rob Snyder, gli metterà a disposizione una delle sue moto personali, una Ducati Panigale 1199 R, che peraltro dovrà viaggiare in camion dal Canada alla Florida. Marchetti sorride: «Sono passato da un buon ingaggio, spese di alberghi e aerei coperte, due moto e quattro meccanici, a una sola moto senza ricambi, e un unico meccanico, Richard Boyd, uno dei migliori del team Ducshop, che era una gran bella squadra. Le spese di trasferta me le pago io. Ma attenzione: sono un privilegiato perché di questi tempi è una grossa fortuna trovare chi ti dà la possibilità di correre coprendo parte delle spese. Un po’ con l’aiuto di Snyder, un po’ grazie alla Dunlop che mi darà le gomme, alla fine credo che riuscirò a fare otto gare spendendo poco più di un migliaio di euro in totale, tra aereo ed automobile, e per giunta è una cifra facilmente recuperabile con i premi d’arrivo che sono piuttosto alti. Per correre una sola gara dei vari campionati nazionali, in Italia, si può arrivare a 10.000 euro. Devo essere contento, e non mi preoccupo troppo se la mia moto sarà vicina a quella di serie: in una situazione del genere ho vinto, un paio d’anni fa». Le poche modifiche che verranno effettuate riguardano le sospensioni: verrà cambiato l’interno della forcella con il kit racing Öhlins, verrà montato un ammortizzatore migliore e il leveraggio della sospensione verrà sostituito con uno più adatto alle particolarissime caratteristiche del circuito di Daytona e delle sue curve sopraelevate. Nulla di più. «Ma basterà». Siccome la moto arriverà solo giovedì, però, la giornata verrà persa per effettuare le modifiche e Marchetti dovrà rinunciare alle prove libere. «Non è un problema – tranquillizza – a Daytona ho corso già molte volte e conosco il circuito come le mie tasche. Avremo meno tempo per la messa a punto ma... vedremo di accelerare». A causa della mancanza di ricambi, la squadra ha già dovuto dare un’indicazione: «Vietato cadere e vietato rompere». E questo imporrà una particolare attenzione anche perché le gare in programma sono tante: due manche della Battle of Twins, due della Sound of Thunder, e poi GTO, Unlimited Supersport, Formula USA e Pro Twin.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV: Delbianco firma la doppietta a Vallelunga, scintille Russo-Stirpe

L’alfiere DMR Racing centra la vittoria anche nella gara di domenica mentre nella Production Bike s’infiamma il duello tra il campano e il romano

CIV Supersport, Xavi Artigas porta la Kawasaki al successo a Vallelunga

L’ex Moto2 conquista la prima vittoria nella serie tricolore, così come Morelli al debutto in Moto3 con GP Project 2WP
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi