Temi caldi
22 mar 2013
Nel suggestivo e moderno ambiente del Just Cavalli di Milano,sono stati presentati il nuovo Trofeo Polini Italian Cup 2013 e il Polini Scooter Team. Una serata dedicata al mondo dei motori e alle corse, che ha visto la partecipazione degli sponsor partner di questa Polini Italian Cup 2013 e dei piloti che faranno parte quest’anno del Polni Scooter Team. Partener ufficiale della serata Valvoline, che insieme a Polini ha preannunciato i punti salienti di una stagione che si dimostrerà sicuramente ricca di colpi di scena. Inoltre, Polini sarà main sponsor del Trofeo Maxi Scooter, dove correrà insieme a Gianluca Rapicavoli, del Team La Greca, e del Trofeo Trinacria Racing Cup.
Il Trofeo
Sano e puro agonismo, sfide, divertimento, emozioni, spettacolo, passione per le corse in pista in sella agli scooter per una domenica di passione organizzata con la grande esperienza di chi ha scritto alcune tra le più celebri pagine dello sport motociclistico mondiale. Il desiderio di provare in pista il proprio scooter originale o elaborato nella classe “non competitiva” Hobby Race con Licenza FMI. Ecco alcune delle più importanti caratteristiche della nona edizione della Polini Italian Cup 2013, il Campionato Italiano Scooter nato nel 2005 e che in pochi anni è divenuto il più importante torneo tricolore patrocinato sempre dalla FMI. Quest’anno le prove sui più importanti kartodromi italiani saranno sempre sei, di queste due per la prima volta su circuiti inediti come quello di Ortona (PE) e San Martino del Lago (CR), quest’ultima pista dovrebbe ospitare anche una prova del Trofeo Polini Maxi Scooter.
Le Classi
Polini Scooter 70 Evolution Open
Polini Scooter 70 Evolution Monomarca Polini
Polini Scooter 70 Evolution Amatori
Polini Scooter 94 Big Evolution Open
Polini 135 Vespa Classic Open
Polini Pit Bike XP 125 4T Monomarca
Scooter Hobby Sport
Le novità
1. Il debutto della classe Vespa 135 Polini Classic che vedrà in gara lo scooter più celebre del mondo.
2. Il neonato Scooter Polini Hobby Sport, non sarà nello specifico una gara, ma darà la possibilità a tutti i partecipanti a questo evento dai 14 anni in su, di testare in pista il proprio scooter, sia elaborato, come pure originale e di qualsiasi marca. L'unico obbligo sarà quello di indossare regolare abbigliamento protettivo. Lo Scooter Polini Hobby Sport sarà aperta a tutti gli scooter i qualsiasi marca e vuole essere in modo specifico una promozione per chi si vuole avvicinare alla guida in pista provando liberamente ad inanellare alcuni giri. Per favorire al massimo la partecipazione alla Scooter Hobby Sport, i partecipanti dovranno essere in possesso di tessera FMI per l’anno in corso. In caso contrario il Moto Club Bergamo provvederà a rilasciare il giorno stesso sul luogo dell’Evento, tessera Hobby Card FMI al costo di Euro 10,00 con relativa validità assicurativa. Detta tessera Hobby Card FMI sarà valida per tutti sei eventi. I partecipanti potranno così effettuare dei giri di pista liberi (NON GARA) per due turni al mattino e altrettanti due turni nel pomeriggio.
Il Calendario
1 prova - 14 aprile POMPOSA (FE)
2 prova - 26 maggio AIROLA (BN)
3 prova - 9 giugno CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV)
4 prova - 30 giugno ORTONA (CH)
5 prova - 14 luglio SAN MARTINO DEL LAGO (CR)
6 prova - 15 settembre VITERBO (VT)
I Piloti
Matteo TIraferri
Simone Corsi
Julien Enzo Vitali
Niccolò Castellinis
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90