Vallelunga aprirà i battenti il prossimo weekend per la quarta prova del Trofeo Nazionale Scooter Velocità e della T-Max Cup, per la prima finale del Trofeo Malossi ScooterMatic Extreme Italia e per la quinta prova del Trofeo Malossi delle Regioni Sud e della StockBike 80/180. Fine settimana intensissimo con due tracciati dell’impianto di Campagnano impegnati: infatti i trofei nazionali si correranno su pista lunga (era dal 2007 che non veniva usata questa conformazione) mentre gli altri vedranno i riders sfidarsi su pista corta. Una scelta dovuta anche agli ospiti del Trofeo Centauro che disputeranno quattro gare nel weekend, ospiti dell’evento targato Malossi.
Nel Trofeo Nazionale è viva la sfida fra il campione in carica Davide Zenari e Sergio Boccardo che lo insegue ad una manciata di punti, ma devono stare attenti al re di Vallelunga Max Mendogho che proverà nella gara di casa a rilanciarsi in classifica, al massafrano Alessandro Melone, all’umbro Gianluca Grilli e al SuperScooter di Marco Russo che ha voglia di migliorarsi ancora dopo lo splendido secondo posto di Binetto. Nella T-Max Cup doppia sfida con le classi Open e Stock. Fra i primi dominio romano con Marvin Mendogho in testa seguito da vicino da Diego Guerra e con il campione uscente Luigi Pannone agguerritissimo nella gara di casa: i tre devono però stare attenti al genovese Cesare Fusto ringalluzzito dal successo ottenuto recentemente in Francia. Nella Stock conduce il ligure Gaggino ma Bastianini, vincitore della prova di Binetto prova a sorpassarlo in classifica magari con l’aiuto degli altri piloti locali che rispondono al nome di Lupin, Giuseppe Russo e Giordano Risi.
Sul “corto” di Campagnano le altre sfide del weekend. La più importante è certo la finale della ScooterMatic Extreme Italia disputa la prima delle due finali che deciderà il campione: per la prima volta quest’anno si affronteranno i piloti dei gironi nord, sud e Sicilia con un pronostico quanto mai incerto. Leader è il salernitano Antonio Paduano (testa di serie del Sud) che dovrà vedersela con il torinese Sergio Boccardo ed il catanese Alberto Consoli che hanno vinto i rispettivi gironi. Ma, con 50 punti da assegnare, la matematica tiene in corsa almeno una quindicina di piloti.
Quinta tappa per la StockBike: nella classe delle moto a marce il leader è il lucano Nikolas Mastrosimone con una manciata di punti sul napoletano Antonio Greco. Sembrano loro gli sfidanti al titolo mentre, leggermente più indietro lotta per la terza piazza fra il romano Cesare Russo (unico del lotto su una Yamaha 4 tempi), il veterano napoletano Genny Barbato ed il rookie Lorenzo Alberti che sta crescendo di gara in gara.
Vallelunga è decisiva per l’assegnazione del Trofeo ScooterMatic delle Regioni, girone Sud: dopo la quarta prova è passato a condurre il carabiniere napoletano Antonio Riccio con un leggero margine sul pontino Antonio D’Urso. Ma i due dovranno stare attenti al lucano Rocco Coviello e al beneventano Federico Rucci, non ancora tagliati fuori dalla sfida per il titolo.
A conclusione del weekend c’è la prima prova della Malossi Day Cup, su gara secca, che vedrà piloti delle tre categorie Scooter sfidarsi alla ricerca di una vittoria che può valere una stagione.
Il programma di gare vedrà le operazioni preliminari svolgersi dal pomeriggio del venerdì e nella mattinata di sabato, mentre dalle ore 11,10 si disputeranno le prove cronometrate. La domenica alle ore 9,00 si comincerà con le sfide dei Trofei Nazionali. Il programma si concluderà alle ore 18,15 con le premiazioni della giornata di gare.
Link copiato