Imola, nuovo direttore

Dopo le dimissioni di Sciacca arriva Benvenuti
Imola, nuovo direttore

19 dic 2011

Pietro Benvenuti è il nuovo direttore dell'Autodromo di Imola, dopo le dimissioni del precedente, Walter Sciacca. Entrerà nelle sue funzioni direttive e operative a partire dall’1 gennaio 2012.

Pietro Benvenuti è nato a Livorno nel 1966 e la sua esperienza lavorativa lo ha visto fin da subito impegnato nel motor sport. Ha iniziato la sua attività come socio della Xrace srl società preposta ad organizzare eventi motoristici, ha proseguito la sua carriera ricoprendo la carica di marketing manager presso la Bieffe Holding per poi passare alla Nava srl come project manager. Ha completato la sua esperienza nel mondo dei motori, ricoprendo la carica di Responsabile Commerciale e Marketing presso il Misano World Circuit partecipando attivamente alla realizzazione e allo sviluppo degli eventi, in particolare la SBK e la MotoGp.

«E’ un onore essere stato scelto per questo incarico e allo stesso tempo sono cosciente della complessità che comporta essere alla Direzione di un Autodromo così prestigioso e con un passato importante come quello del Circuito Internazionale Enzo e Dino Ferrari - ha spiegato Benvenuti - Mi ritengo fortunato perché il lavoro fin qui svolto da Walter Sciacca, che è riuscito a riportare importanti manifestazioni a Imola e a ridare la giusta personalità che l’impianto merita, agevolerà il lavoro futuro. Ho sempre visto l’autodromo come un contenitore adatto a tutti i tipi di eventi e manifestazioni, in particolare il circuito di Imola dovrà essere anche il centro di ritrovo e svago degli imolesi e di tutti i cittadini del territorio».


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC Bol d’Or Q2: Suzuki in pole con record di Masson!

I campioni in carica si confermani davanti a tutti nelle qualifiche disputate sulla pista francese, con il nuovo record sotto il muro dell’1’51. A seguire BMW e Honda

CIV, Zannoni al Mugello con Broncos: "Più forte vado, più porte si aprono"

Kevin correrà con la Ducati bicilindrica della squadra di Luca Conforti: "Sarò supportato al meglio da un grande potenziale: voglio guadagnarmi un posto nel Mondiale"