Temi caldi

FIM - Novità per la Velocità Femminile

Al Motodays di Roma la FIM presenterà tutte le novità legate al settore Velocità Femminile per il 2010
FIM - Novità per la Velocità Femminile

24 feb 2010

Il 12 marzo La Federazione Motociclistica Italiana presenterà , durante il Motodays, la rassegna motoristica in programma alla Fiera di Roma, tutte le novità legate al settore Velocità Femminile per il 2010. L’incontro sarà occasione per presentare il Campionato Italiano Femminile, evento di punta della stagione, il Trofeo Esordienti, dedicato a Beatrice Bossini, pilota scomparsa nel 2009, ed il Corso teorico-pratico, gratuito, riservato a tutte le ragazze che non hanno mai conseguito la Licenza velocità.

Campionato Italiano Femminile . Si terrà il 12 settembre a Vallelunga, evento composto in una singola gara, in concomitanza con la Coppa Italia. Alla competizione prenderanno parte solo le ragazze che sono riuscite a classificarsi entro la 10a posizione nelle precedenti edizioni del Campionato o del Trofeo Motocicliste. La vinicitrice si aggiudicherà oltre al titolo Tricolore anche il diritto a ricevere la borsa di studio FMI, valida nel caso in cui decida partecipare ad attività internazionale nel 2011.

Trofeo Esordienti : E’ stato istituito per dare visibilità a questa nuova categoria tutta femminile in quanto sarà la novità assoluta di questa stagione. La prova si svolgerà il 27 giugno a Magione e vedrà al via motocicliste Esordienti, ovvero conduttrici mai entrate tra le prime dieci nelle precedenti stagioni del CIV o al primo anno di

Licenza velocità . Corso gratuito. La FMI nel 2010 ha predisposto anche un Corso teorico-pratico, in aula e in pista, gratuito, per le donne (a partire dai 14 anni) anche senza Licenza o Tessera FMI. Il Corso partirà il 19 aprile a Magione, sarà gestito dal Settore Tecnico Federale in collaborazione con il Comitato Velocità.

Challenge gomme BridgestoneContinental, DunlopMetzeler, Michelin Pirelli saranno le aziende produttrici di pneumatici che forniranno le coperture sia per quanto riguarda il Campionato Italiano sia per il Trofeo Bossini, proponendo diversi Challange monomarca, con diversi premi in palio.

Costi e premi. Simbolici i costi di iscrizione, pari a 50 Euro per il Trofeo Bossini e a 100 Euro per il Campionato Italiano. Quest’ultimo, inoltre, prevede un montepremi in denaro di 2.000 Euro per le prime tre classificate in entrambe le categorie (600 e 1000). La Licenza femminile, infine, costerà 150 Euro anziché 310.

 

Informazioni: Valeria Calamida (366.665.640; mail:valeria.calamida@federmoto.it). 

 

I Regolamenti e i moduli di iscrizione sono scaricabili dal sito www.civ.tv. sezione Documenti.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata

EWC: Miller e Locatelli chiudono con buone sensazioni i test Yamaha a Suzuka

Le due star di MotoGP ed SBK hanno preso confidenza con la pista giapponese e la R1 in specifica EWC migliorando sensibilmente i propri tempi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi