Ecco la eCRP, la Superbike elettrica

Prodotta in Italia, correrà il mondiale delle moto elettriche
Ecco la eCRP, la Superbike elettrica

27 gen 2010

CRP Racing ha presentato a Birmingham, con il Ministro per la Scienza e l’Innovazione Hon Lord Drayson, eCRP 1.0 gioiello di tecnologia e design italiano costruita per il Campionato Mondiale Elettrico TTXGP. La eCRP è una vera Superbike elettrica, prodotta da CRP Racing, costruttore italiano (con sede a Modena) anche di moto da corsa a due tempi 125 cc di derivazione Honda, 250 cc e Moto2.

La eCRP si distingue per le seguenti caratteristiche informatiche: connettività IP, sistema operativo Linux open source, BUS basato su sistema USB che permette un numero virtualmente illimitato di periferiche per estendere le capacità della moto grazie al plug’n’play.

Dal punto di vista telaistico invece la eCRP è il risultato della lunga esperienza di CRP Racing nel mondo 250 cc e 12 5cc: nella messa a punto del bilanciamento, nella guidabilità del mezzo, nello studio delle masse e del set up della struttura, del forcellone e delle sospensioni.

La eCRP è inoltre particolarmente leggera grazie anche ai materiali e alle tecnologie applicate, provenienti da settori ad alta prestazione, come la Formula 1 , l’aerospaziale e l’aeronautico . Sono disponibili configurazioni multiple di autonomia, in base al campionato. Si potrà passare da una configurazione all’altra semplicemente, e la CRP Racing offrirà anche questo servizio. Il prezzo della moto parte da 30.000 euro per configurazione gara (40 km). Le consegne, invece, inizieranno a partire da marzo 2010, tre settimane dal ricevimento dell’ordine e anticipo depositato.

Per ulteriori informazioni: info@crp-racing.com

 Guarda le foto


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Bol d’Or: in cinque per una corona

Nel fine settimana torna in scena, dopo un mese e mezzo di pausa post 8h di Suzuka, il Mondiale Endurance con il suo atto conclusivo, la 24h del Bol d’Or

EWC, Bol d’Or: le parole dei protagonisti alla vigilia dell’atto finale

Da Checa a Fritz, i piloti da tenere d’occhio nel fine settimana francese che chiuderà la lotta al titolo iridato del Mondiale Endurance
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi