Mondiale Supermoto, quinto titolo per Chareyre

Nell'ultimo round del mondiale Supermoto, a Castelletto di Branduzzo, Schmidt vince la gara ma Thomas Chareyre conquista l'iride.

Mondiale Supermoto, quinto titolo per Chareyre

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 20 settembre 2016, 12:33 (Aggiornato il 21 set 2016 alle 11:30)

La pista di Castelletto di Branduzzo ha ospitato l'ultimo round del mondiale Supermoto.

In gara 1 la vittoria è andata al francese Thomas Chareyre su TM davanti al campione europeo in carica Marc Reiner Schmidt, anche lui su TM. A completare il podio, il pilota ceco Pavel Kejmar, su KTM, mentre il primo degli italiani è stato Nico Grazioli, quarto su TM davanti alla Yamaha di Gabriele Gianola.

Nella seconda frazione di gara Thomas Chareyre era molto determinato a siglare la doppietta ma Schmidt ha spinto al massimo fino agli ultimi giri, mantenendo il francese alle sue spalle, anche se per soli 6 decimi. Ancora una volta sul terzo gradino del podio è salito Pavel Kejmar, mentre Luca D'addato, quarto, è il primo degli italiani, davanti a Riccardo Lodigiani.

La overall della giornata si conclude con Schmidt vincitore davanti a Chareyre (entrambi a pari punti, con una vittoria e un secondo posto a testa, ma con Schmidt primo perché si è imposto in gara2). Kejmar è terzo di giornata davanti a Hollbacher, mentre il primo degli italiani nella classifica di giornata è Gabriele Gianola, sesto.

La classifica iridata si conclude così con Thomas Chareyre vincitore del suo quinto titolo mondiale per 20 punti su Marc Reiner Schmidt, alla sua prima stagione nel mondiale, con Pavel Kejmar in terza posizione. Il primo degli italiani è Gabriele Gianola, ottavo. La classifica marche premia TM davanti a KTM e Husqvarna.

Nella classe europea della S2 la vittoria di giornata è andata al nostro Diego Monticelli, autore di una bellissima doppietta. Il titolo europeo va però nelle mani del pilota della Repubblica Ceca Petr Vorlicek, su Suzuki quarto assoluto a Castelletto, con Giovanni Bussei sul terzo gradino del podio iridato, alle spalle del pilota ceco Milan Sitniansky.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Supermoto: Andreotti vince la Rookie Cup!

Debutto da incorniciare a Busca per Andreotti che lascia il segno alla prima apparizione in un mondiale chiudendo al 6° posto il GP del Piemonte e vincendo la Rookie Cup

100 km dei campioni, ecco chi sarà al via della gara al Ranch

Mancano solo pochi giorni al via della sfida a colpi di traversi in casa di Valentino Rossi, tanti campioni al via dalla MotoGP, SBK, CIV, Road Races e dall’off road