SX450: Settebello di Webb, Sexton in lacrime

Lo specialista di Arlington, vincitore di 6 edizioni della gara texana, conquista il successo al termine di 3 manche infuocate e si prende la testa della classifica in solitario

SX450: Settebello di Webb, Sexton in lacrime
© Feld Motor Sports, Inc.

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 23 febbraio 2025, 16:41

Lacrime amare per Chase Sexton (KTM) al termine della gara di Arlington, settimo round del Supercross 2025, la tabella rossa della 450SX a pari punti con il vincitore di Detroit, Cooper Webb (Yamaha) e perde la vittoria nelle frasi finali di gara tre. Ancora un podio per Ken Roczen (Suzuki).

Roczen vincitore di gara uno @Feld Motor Sports, Inc.

Webb e Sexton, ad Arlington è duello per la tabella rossa 

In Texas torna in scena la costa ovest del Supercross e con lei il secondo Triple Crown della stagione e lo fa nell’AT&T Stadium di Arlington, città nella quale James Stewart ottenne nel 2005 il primo successo in 450SX. Al termine delle prove cronometrate è, a sorpresa, Justin Hill (KTM), il più veloce della classe regina, precedendo Justin Cooper (Yamaha) e Roczen, con le due tabelle rosse, Sexton e Webb, solo quinto e settimo. Niente Heat di qualifica come accade nel caso di una gara tripla e successo del tedesco nella prima manche, conclusa davanti all’autore dell’home-shot, Cooper, al termine di un lungo duello, con Sexton terzo e Webb solo sesto. 

Una fase del duello tra Roczen e Sexton @Feld Motor Sports, Inc.

A Roczen la prima, Webb si prende la seconda

Webb si rifà nella seconda frazione, vincendo davanti a Sexton, con Cooper, scattato nuovamente primo al via, 3°.Quarto posto e miglior risultato parziale dell’anno per Hill, 4° davanti a Roczen. In gara tre è Aaron Plessinger (KTM) a scattare in testa, il cowboy però sbaglia tutto ed esce di pista nelle fasi iniziali della manche. Ne approfitta Roczen che prende il comando, seguito da Jason Anderson (Kawasaki) e da Sexton che attacca per il secondo posto, portandosi alle spalle del tedesco. Il duello che ne scaturisce è da antologia e i due si superano a vicenda un numero infinito di volte, regalando al pubblico uno spettacolo memorabile.

Sexton infila Roczen in staccata @Feld Motor Sports, Inc.

Battaglia incredibile tra Roczen e Sexton in gra 3

L’intensità del duello costa molte energie ai due che vengono ripresi da Webb. Sexton ha la meglio su Roczen e prende il comando, mentre il suo rivale per il titolo passa la Suzuki numero 94, mettendo pressione sulla KTM di Sexton che si spegne in uscita di curva, riaprendo di fatto la gara. Webb prende il comando, Sexton si riporta alle sue spalle velocemente vincendo la resistenza di Roczen e Anderson si rifà sotto nuovamente al 4° posto. Sexton con la vittoria assoluta in mano si getta sulla ruota posteriore di Webb per superarlo, cosa che non avrebbe cambiato il risultato della serata, colpendola con la sua anteriore, finendo a terra, travolto anche da un incolpevole doppiato, concludendo 5° alle spalle di Webb, Anderson, Roczen e Justin Barcia (GASGAS).

Sexton precede Roczen e Webb nel finale di gara 3 @Feld Motor Sports, Inc.

Finale amaro per Sexton, Webb è il re di Arlington per la nona volta

Sul podio la settima vittoria ad Arlington su nove partecipazioni è di Webb che precede Roczen e uno sconsolato Sexton che conclude la sua serata in lacrime a bordo pista. In campionato il pilota della Yamaha ha ora 5 lunghezze di vantaggio sul Campione di Motocross del 2024, con Roczen terzo a 19 lunghezze e Anderson quarto a 35. Ottima la serata di Cooper che termina 4° assoluto a soli 3 punti da Webb. 

Il podio di Arlington, da sx: Roczen, Webb e Sexton @Feld Motor Sports, Inc.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450

Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre

Supercross: Ducati con Troy Lee in Supercross e National

Ducati Nord America annuncia il team Troy Lee Designs Red Bull Ducati Factory Racing Supercross e Pro Motocross, la squadra ufficiale che debutterà ad Anaheim 1 il 10 gennaio