SX Parigi: a Webb il sabato

Colpi di scena a ripetizione e molti errori hanno caratterizzato la prima delle due serate del Supercross di Parigi. Meo e Cairoli incantano la Defense Arena con le Ducati

SX Parigi: a Webb il sabato
© P.Haudiquert

Lorenzo RestaLorenzo Resta

17 nov 2024

In attesa del 2° round del WSX, alla Defense Arena di Parigi è sold out per la gara di Supercross più importante del vecchio continente e che celebra i 40 anni di questa manifestazione, col pubblico accorso a vedere i piloti in gara nelle due classi sfidarsi per la superpole e nelle tre manche. In pista per dare spettacolo anche Antoine Meo che tra le manche di gara ha fatto volare la Desert X sui salti di Parigi e Antonio Cairoli con la Desmo 450MX che ha lasciato intendere una possibile partecipazione nel 2025 con la moto di Borgo Panigale.

Notevole il numero di star in SX1 con i fratelli Lawrence, Webb, Ferrandis e Stewart in gara @P.Haudiquert

In SX2 le stelle fanno cilecca nella prima serata

Nella SX2 Jo Shimoda (Honda) e Tom Vialle (KTM), le due teste di serie del 2024, hanno dettato legge, commettendo però un errore a testa, rispettivamente nell’ultima e nella prima gara, mancando entrambi il podio che è andato ad Anthony Bourdon, primo con un 3°, un 4° e un 2° posto, precedendo Calvin Fonvieille, 2°, 3° e 6° e Maxime Desprey, 4°, 5°, 4°, per un podio completamente francese, con Vialle 4° (12/1/1) e il campione in carica Shimoda 5° (1/2/11) che rimangono comunque in corsa per il titolo di Principe di Parigi.

Serata positiva a metà per Tom Vialle, fuori dal podio del sabato @P.Haudiquert

In SX1 il solito Jett ma con l'inciampo e Webb ne approfitta

Nella SX1, Jett Lawrence (Honda) ha sfiorato la serata perfetta, facendo segnare il più veloce nella superpole, prima di dominare le 3 manche della serata. Ostacolato da un doppiato, l’australiano ha però commesso un errore alla fine della seconda manche e ha danneggiato la moto, lasciando Malcom Stewart (Husqvarna) e Cooper Webb (Yamaha) a lottare per la vittoria assoluta. I due arrivano al via della manche finale in parità e la lotta si conclude solo sotto la bandiera a scacchi, con Cooper Webb primo grazie a un 3°, un 1° e un 2°, avendo la meglio  su Stewart, 2°, 2°, e 3°, con Dylan Ferrandis (Honda), tre volte 4°. Quarto posto assoluto per Hunter Lawrence (Honda) che precede il fratello Jett, quinto con due primi posti e un 13° nella seconda manche.

Il podio della SX1, da sx: Stewart, Webb e Ferrandis @P.Haudiquert

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Supercross: ritorno in KTM per Prado

Kawasaki annuncia la fine del contratto con lo spagnolo che dal 16 ottobre sarà libero di firmare con un altro costruttore. Per il ventiquattrenne si riaprono le porte di KTM

WSX: Deegan wildcard in Argentina

Il Campionato del Mondo FIM Supercross 2025 è pronto ad accogliere Haiden "Danger Boy" Deegan che farà il suo debutto iridato come wildcard in SX2 nel GP di Buenos Aires