450SX: Lawrence re di Daytona

Nonostante un avvio del Main difficile e nervoso, l’australiano si impone sulla fangosa pista di Daytona, centra il terzo successo stagionale e allunga in campionato. Tomac e Sexton sul podio 

450SX: Lawrence re di Daytona
© Feld Motor Sports

Lorenzo RestaLorenzo Resta

3 mar 2024 (Aggiornato alle 18:02)

E’ Cooper Webb (Yamaha) il più veloce al termine delle due sessioni di prove cronometrate sulla fangosa pista di Daytona. Il numero 2 del Supercross a stele e strisce fa meglio del numero 1 del 2023, Chase Sexton (KTM) e del numero3, Eli Tomac (Yamaha), con Ken Roczen (Suzuki) quarto davanti all’enfant prodige Jett Lawrence (Honda), quinto. Il tedesco della Suzuki si aggiudica la Heat1, precedendo sul fango Sexton e Aaron Plessinger (KTM), mentre nella Heat 2 è Jett a precedere Tomac e Justin Cooper (Yamaha)

Lo spettacolare ingresso in pista dei piloti, qui Eli Tomac

Pioggia e fango per una Daytona diversa

Avvio drammatico del Main Event con i meccanici della HRC che si attardano a cambiare la ruota posteriore della CRF di Jett e che riescono a sfilare la protezione della gomma solamente ad un secondo dall’abbassarsi del cancello. Nonostante questo inizio piuttosto concitato e senza farsi prendere dal nervoso, l’australiano parte in testa, curvando davanti a Sexton e Tomac ma perdendo l’anteriore nel mezzo della prima curva, cedendo a Sexton che prende il comando con Tomac secondo su Jett, Roczen e Hunter Lawrence. Il Campione in carica della 450 sembra averne di più ma Tomac non molla e si fa sotto, senza però riuscire a passare.

Chase Sexton ha portato a casa un'altra prova convincente a Daytona

Avvio col brivido per Jett Lawrence

Jett trova il ritmo giusto e su una delle più impegnative piste della stagione, guida pulito e preciso, ricucendo lo strappo con i due di testa, passandoli nel corso del quinto passaggio nell’arco di due curve, lasciando tutti a bocca aperta. Al settimo giro Plessinger cade rovinosamente mentre era sesto alle spalle di Roczen e Dylan Ferrandis (Honda), ripartendo ultimo. Jett allunga in maniera impressionante e alle sue spalle Tomac riesce ad avere la meglio su Sexton a un giro dalla fine. Brivido senza conseguenze per Jett nel finale che taglia il traguardo primo e va a fare il burnout davanti al pubblico in visibilio, appoggiano la moto alle recinzioni. 

La partenza del Main Event della 450SX con Tomac all'interno di Jett Lawrence e Sexton

Terza vittoria in 450SX per Jett che allunga in campionato

Tomac sale sul secondo gradino del podio, con Sexton terzo davanti a Webb in rimonta dopo un avvio di gara difficile e Roczen quinto. In campionato Lawrence guida ancora con ora 10 punti su Webb e 13 su Sexton, Tomac è 4° a 16 lunghezze dalla tabella rossa, con Roczen 5° a 11 punti da lui. Il nono round del Supercross 2024 tra una settimana a Birmingham, Alabama, con il quarto round della 250SX East Coast, vinta a Daytona da Tom Vialle (KTM).

Il podio della 450 SX di Daytona, da sx: Tomac, Jett Lawrence e Sexton

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Supercross: ritorno in KTM per Prado

Kawasaki annuncia la fine del contratto con lo spagnolo che dal 16 ottobre sarà libero di firmare con un altro costruttore. Per il ventiquattrenne si riaprono le porte di KTM

WSX: Deegan wildcard in Argentina

Il Campionato del Mondo FIM Supercross 2025 è pronto ad accogliere Haiden "Danger Boy" Deegan che farà il suo debutto iridato come wildcard in SX2 nel GP di Buenos Aires