Supercross: Zonta campione europeo della 450

Si susseguono senza sosta le gare all’interno dell’area Motolive, in occasione dell’ottantesima edizione di EICMA. Europeo Supercross protagonista della terza giornata

Supercross: Zonta campione europeo della 450
© G.Soglia

Lorenzo RestaLorenzo Resta

12 nov 2023

E’ Filippo Zonta (GASGAS) il nuovo Campione Europeo di Supercross, il veneto, da poco diventato collaudatore per il marchio WP è rientrato dagli Stati Uniti per partecipare alla gara vinta precedendo Angelo Pellegrini (Honda) e il francese Kilian Poll (Husqvarna).

Il podio della Super Finale del penultimo round degli Internazionali d'Italia SX

Zonta, Quarti, Brandini e Pini i nuovi Campioni Europei

Assegnati anche i titoli europei della SX85 che ha visto Riccardo Pini (KTM) centrare il successo davanti ad Andrea Uccellini (Husqvarna) e a Francesco Assini (GASGAS), della SX125, con Davide Brandini (KTM), primo davanti a Francesco Zoriaco (GASGAS) e a Michael Conte (Fantic). Nella SX250 Yuri Quarti (GASGAS) si è laureato campione prevalendo su Raffaele Giuzio (KTM) e Alessio Bonetta (Husqvarna), anche se a vincere la gara valida anche come penultimo round degli Internazionali d’Italia è stato Brian Hsu (Husqvarna) che si è successivamente imposto nella Super Finale contro le più potenti 450, battendo Zonta e Paolo Ermini (Husqvarna), partito in testa.

Brian Hsu in azione con la Fantic 250

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Supercross: ritorno in KTM per Prado

Kawasaki annuncia la fine del contratto con lo spagnolo che dal 16 ottobre sarà libero di firmare con un altro costruttore. Per il ventiquattrenne si riaprono le porte di KTM

WSX: Deegan wildcard in Argentina

Il Campionato del Mondo FIM Supercross 2025 è pronto ad accogliere Haiden "Danger Boy" Deegan che farà il suo debutto iridato come wildcard in SX2 nel GP di Buenos Aires