SMX: Jett Lawrence sbanca Los Angeles

L'australiano dopo il primo passo falso centra il successo nel secondo playoff e si aggiudica la Superficiale la settimana dopo diventando il primo campione SMX e intascando un milione di dollari. Sexton infortunato

SMX: Jett Lawrence sbanca Los Angeles
© Feld Motor Sports

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 25 settembre 2023, 12:39

Nel L.A. Memorial Coliseum di Los Angeles va in scena il terzo e ultimo atto del neonato campionato del mondo di SuperMotocross. La cornice ridondante e in perfetto stile Usa fa da sfondo a una notte di spettacolo che ancora una volta, dopo il Supercross 250 e il National 450, vede il giovane astro nascente della HRC centrare il successo.

La partenza della finale 2 del SuperMotocross 2023

Doppio via in gara uno, Barcia a terra, Jett domina

Al via della prima manche è Adam Cianciarulo (Kawasaki) a prendere il comando, seguito da Justin Barcia (GASGAS) e da Ken Roczen (Suzuki), con Jett Lawrence (Honda) sesto alle spalle del compagno do squadra Chase Sexton. Barcia prende il comando superando Cianaciarulo, salvo cadere poco dopo, rimanendo in pista, costringendo gli organizzatori a dare bandiera rossa. Al nuovo via, dato in fila indiana, è Jason Anderson (Kawasaki) a prendere la testa davanti a Roczen e al duo Honda capitanato da Sexton. Impressionante il sorpasso all’esterno col quale il giovane australiano prende la terza posizione ai danni del Campione Supercross 2023, mettendosi in caccia del tedesco che passa alla fine sella sezione ritmica in modo incredibilmente semplice. Roczen non ci sta e risponde al sorpasso riportandosi in seconda posizione ma Jett replica e torna davanti, tagliando il traguardo davanti al rivale. 

Luci, fuochi d'artifico e spattacolo, il Supermotocross è servito

Sexton ci prova ma cade e si rompe

Al via dell’ultima manche è Sexton ha partire in testa davanti a Cianciarulo e Anderson, con Lawrence quinto ma rapido a prendersi il terzo posto dopo due curve, seguito da Roczen sesto. L’australiano attacca e passa Cianciarulo e poco dopo anche Roczen si infila davanti al pilota Kawasaki, portandosi al terzo posto. Sexton sembra avere un vantaggio considerevole ma proprio all’ingresso nel bacino di sabbia sbaglia e cade rovinosamente a terra, riportando un infortunio a spalla e alla clavicola. La strada verso il successo di Jett Lawrence è spianata e solo Roczen può insidiare il suo primato ma la bandiera a scacchi cala il sipario sulla gara e il pilota della HRC vince manche, gara e titolo.

Il podio della finale del SuperMotocross, da sx: Roczen, Lawrence, Webb

Inossidabile Roczen ma Jett è il futuro


Sul podio della finale Roczen è secondo, con Cooper Webb (Yamaha), terzo, con un quinto ed un terzo posto. Lawrence vince il titolo con 167 punti, precedendo Roczen di 17, Sexton di 37, con Webb quarto e Aaron Plesinger quinto. La notte di Los Angeles porta in dote un milione di dollari nelle tasche di Lawrence. Ora l'ultima sfida della stagione attende Jett in Francia, dove tra due settimane si disputerà il Gran Premio delle Nazioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450

Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre

Supercross: Ducati con Troy Lee in Supercross e National

Ducati Nord America annuncia il team Troy Lee Designs Red Bull Ducati Factory Racing Supercross e Pro Motocross, la squadra ufficiale che debutterà ad Anaheim 1 il 10 gennaio