Supercross Arlington: Tomac fa il bis

Con un quinto posto e due vittorie il pilota Kawasaki si aggiudica il secondo evento Triple Crown e allunga in campionato. Sul podio anche Roczen e Anderson. In 250, vittoria per Sexton su Honda

 

Supercross Arlington: Tomac fa il bis

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 25 febbraio 2020, 10:09

L’ottavo round dell’AMA Supercross è andato in scena nell’AT&T Stadium di Arlington, dove Eli Tomac ha messo a segno la seconda vittoria consecutiva, la quarta della stagione. Un successo che gli consente di allungare in classifica di campionato, dove adesso è a quota 181. A 7 lunghezze di distacco c’è il suo primo avversario, Ken Roczen, che quest’anno ha siglato due vittorie, due secondi e due terzi posti. I due hanno un netto vantaggio sul terzo classificato, Cooper Webb, a quota 155, e su Justin Barcia, quarto con 154 punti e autore di un quarto posto a Arlington.

Ma andiamo con ordine: quella di Arlington è stata la seconda tappa della Triple Crown dopo Glendale.

In quell’occasione, però, aveva vinto Ken Roczen, davanti a Eli Tomac.

La conferma di Tomac


Allo stadio di Arlington, in Texas, Eli Tomac su Kawasaki  ha messo a segno un quinto posto nella prima manche, seguito da due vittorie, che gli hanno permesso di conquistare 26 punti, contro i 24 di Ken Roczen. Il pilota Honda, invece, ha vinto la prima manche, ma poi si è piazzato soltanto settimo nella seconda, tornando in lotta per la vittoria nella terza manche, conclusa in seconda posizione. Terzo James Anderson su Husqvarna, autore di un terzo, un secondo e un quinto posto.

Justin Barcia ha sfiorato il podio, piazzandosi due volte quarto e una volta quinto sulla sua Yamaha nonostante delle partenze non fulminee. Quinta posizione per Zach Osborne, su Husqvarna, autore di un terzo posto nella terza manche.

Soltanto dodicesimo il campione in carica Cooper Webb su KTM, autore di un bel secondo posto nella prima manche ma poi diciassettesimo e ventesimo nelle altre due manche dopo una brutta caduta che gli ha causato diverse contusioni.

Non ha preso il via l’ottimo rookie Adam Cianciarulo, che è caduto in prova con la sua Kawasaki e si è fratturato una clavicola: peccato anche perché il pilota della Florida era buon quinto in classifica generale.

La classe Lite


Nella seconda prova della 250SX della costa Est la vittoria è andata al pilota della Honda Chase Sexton, che ha raggiunto in cima alla classifica il leader Shane Mcelrath su Yamaha, con entrambi a quota 40 punti.

Nello stadio di Arlington Sexton ha conquistato una vittoria e due secondi posti, mentre Mclrath ha siglato una vittoria, un secondo e un terzo posto.

Sul podio anche Rj Hampshire su Husqvarna, con una vittoria, un sesto e un terzo posto. In terza posizione in classifica di campionato, invece, c’è Jeremy Martin, autore di un quarto posto a Arlington.

Il prossimo round sarà già il 29 febbraio al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

USA: Chase Sexton in Kawasaki, è ufficiale

A due mesi dalla prima gara del Supercross 2026 arriva il tanto atteso annuncio che ufficializza l’ingaggio di Chase Sexton che correrà il Supercross in sella alla Kawasaki

WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450

Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre