AMA Supercross: a Glendale inizia la Triple Crown

Sul circuito di Phoenix parte la sfida ‘olimpica’ con tre Main Events. Il piloti da battere sono Ken Roczen in 450 e Justin Cooper in 250 Costa Ovest

AMA Supercross: a Glendale inizia la Triple Crown

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 24 gennaio 2020, 17:52

Il campionato AMA Supercross si dirige verso il suo quarto round della stagione, in programma domani, sabato 25 gennaio, sulla pista di Glendale, allo State Farm Stadium, a una quindicina di miglia a Nord Ovest da Phoenix, in Arizona.

Tutti contro Roczen e Cooper

Ken Roczen si presenta per la prima volta in questa stagione con la tabella rossa e nella classe 250 Costa Ovest Justin Cooper continua a mantenere il vantaggio: sono loro, dunque i piloti da battere.

Il campionato sta entrando nel vivo: a Anaheim II in 450 SX Eli Tomac su Kawasaki è tornato a dimostrarsi veloce, ma la tabella rossa è passata nelle mani di Ken Roczen, il portacolori Honda che dopo la vittoria a St. Louis ha messo a segno un altro podio. A soli 3 punti di distacco c’è Justin Barcia, su Yamaha, e a -5 c’è Eli Tomac, quindi la classifica è davvero molto corta.

Leggermente maggiore il vantaggio di Justin Cooper in 250 SX Costa Ovest: il pilota Yamaha conduce con 72 punti contro i 60 di Dylan Ferrandis, il suo primo inseguitore anche lui su Yamaha, e i 58 di Brandon Hartranft su KTM.

Per la terza stagione consecutiva, nei primi tre round della stagione ci sono sempre stati vincitori diversi. Lo scorso anno a Glendale si era affermato Blake Baggett, che peraltro qui ha messo a segno la sua unica in 450SX in carriera e che ora è decimo in classifica dopo i primi tre round. Davvero impossibile fare pronostici su chi potrebbe vincere domani.

Il Triple Crown

A Glendale ci sarà il debutto per quest’anno del Triple Crown Format. Gli eventi in calendario per questa ‘serie nella serie’ sono tre: dopo Glendale il Triple Crown tornerà a Arlington, in Texas, il 22 febbraio e al penultimo round di Las Vegas, in Nevada, il 25 aprile. È sempre interessante vedere le performance dei piloti nel format di tre gare più corte.

I primi 18 qualificati vanno direttamente al Main Event. Ci sarà quindi un LCQ (Last Chance Qualifying) che aggiungerà altri quattro piloti per un totale di 22 partenti nell'evento principale. Durante lo spettacolo notturno, ogni classe avrà tre Main Events.

La classe 250SX avrà tre Main Events da 10 minuti, mentre la classe 450SX avrà tre Main Events da 12 minuti. Verrà utilizzato un metodo di punteggio olimpico per determinare un vincitore generale in ciascuna classe fra tutti e tre i Main Events in cui il punteggio combinato assegnerà la vittoria finale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

USA: Chase Sexton in Kawasaki, è ufficiale

A due mesi dalla prima gara del Supercross 2026 arriva il tanto atteso annuncio che ufficializza l’ingaggio di Chase Sexton che correrà il Supercross in sella alla Kawasaki

WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450

Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre