Dovizioso vince a Latina, Rossi terzo

Andrea con Hermunen trionfano, Biaggi ottavo
Dovizioso vince a Latina, Rossi terzo

Pubblicato il 2 dicembre 2012, 18:41

E' Andrea Dovizioso il vincitore della sfida supermotard, organizzata a Latina sul Circuito del Sagittario per raccogliere fondi in favore della Fondazione Marco Simoncelli.

Dovizioso ha stupito il pubblico della pista pontina che si aspettavano un duello epico, quello tra Max Biaggi e Valentino Rossi. I due assi del motociclismo mondiale non si incontravano in pista dall'ultima gara in MotoGP assieme, quella di Valencia nel 2005.

Nonostante il fattore "campo" decisamente più favorevole a Biaggi, che sulla pista del Sagittario si è a lungo allenato, Valentino Rossi alla fine è riuscito a finire terzo. La formula della gara prevedeva la percorrenza di 58 giri (come il numero di gara di Marco Simocelli) da disputare in due ore a coppia. Ogni pilota era affiancato da un altro collega specialista, per i big, della specialità de supermotard.

Per quanto riguarda Andrea Dovizioso, che era in coppia con il finlandese Mauno Hermunen, stupisce il fatto che abbia corso - e vinto - a Latina, ma che non abbia provato nei tre giorni di prova organizzati dalla Ducati per lo sviluppo della Desmosedici in vista del 2013.

Il pilota romagnolo, che ha preso il posto di Valentino Rossi nel team ufficiale di Borgo Panigale, ha accusato in Spagna dolori al collo che non gli hanno permesso di guidare, mentre per l'evento benefico di Latina non ci sono state ripercussioni mediche evidenti.

Il ricavato delle due giornate di Latina è stato interamente devoluto alla Fondazione Marco Simoncelli per i suoi propositi benefici.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motocross: Febvre vince la finale in Giappone

Il Campione del Mondo della MXGP si aggiudica il round di chiusura dell’All-Japan Motocross MX1 con una doppietta. Lata secondo all’esordio nel paese del sol levante

MX2: Cal Valk con TM nel 2026

Il Campione Europeo della EMX125 del 2022 lasciato a piedi dalla KTM firma un biennale che lo porta in sella alla 250 quattro tempi della casa di Pesaro per la stagione 2026