Luciano si è imposto nella speciale odierna, mentre lo spagnolo ha perso terreno per via di una caduta permettendo a Sanders di allungare ulteriormente nella generale
E' stata una prova speciale decisamente veloce, quella numero 9 da 357 km affrontata dai piloti della Dakar 2025 partendo dalla capitale Riyadh per arrivare a Haradh. Una tappa che precede quelle finali nel temuto ma spettacolare Empty Quarter con le altissime dune del deserto saudita e che rischia di rivelarsi ormai decisiva per la classifica visto che, mentre a conquistare la vittoria della speciale è stato Luciano Benavides, Daniel Sanders ha esteso ancora una volta il proprio vantaggio nella generale mettendo ormai una seria ipoteca sul trionfo.
Visualizza questo post su Instagram
L'argentino di casa KTM si è imposto sfruttando al meglio la compensazione dei tempi ricevuta per aver aperto la strada nel corso della prova speciale, precedendo di 1'54'' la Honda di Adrien Van Beveren e di 3'04'' la KTM del leader della classifica generale Daniel Sanders, il quale ha allungato ulteriormente il proprio margine anche e soprattutto per via della brutta caduta di Tosha Schareina. Si è trattato di un colpo di scena importante visto che lo spagnolo di casa Honda era (ed è tuttora) il principale inseguitore dell'australiano, ma pur essendo riuscito a ripartire ha perso altri 3 minuti trovandosi ora a 14'45'' da Sanders.
Tornando ai risultati di tappa, degne di nota anche le prestazioni di Ricky Brabec (Honda), Skyler Howes (Honda) e José Ignacio Cornejo Florimo (Hero), tutti a meno di 5 minuti dal vincitore della prova. Curiosamente, la speciale di oggi è stata identica ad una già effettuata nel 2023 tra Riyadh e Haradh e anche in quell'occasione a vincere fu Luciano Benavides, all'epoca con i colori Husqvarna. Da segnalare inoltre il ritiro a causa di un infortunio alla gamba per il sudafricano Aaron Mare, vincitore dell'Abu Dhabi Desert Challenge lo scorso anno, ennesimo pilota della classe RallyGP ad alzare bandiera bianca anzitempo.
Marc VDS sbarca nel mondiale endurance: partnership con KM99!
Link copiato