Dakar 2025: Benavides vince l'ottava speciale dopo aver soccorso Quintanilla

Dakar 2025: Benavides vince l'ottava speciale dopo aver soccorso Quintanilla© Edo Bauer

All'argentino del RedBull KTM Factory Racing sono stati abbonati i 31 minuti trascorsi nei primi soccorsi all'ufficiale HRC, Schareina precede Sanders che resta leader

13.01.2025 14:28

Restituita la mezz’ora persa da Luciano Benavides e Adrien Van Beveren che al km 166 avevano soccorso Pablo Quintanilla caduto e costretto al ritiro. Il pilota KTM vince la Speciale nuero 8 della Dakar 2025 davanti al francese Adrien Van Beveren ed a Tosha Schareina.

Arriva il ritiro definitivo: Dakar conclusa anzitempo per Petrucci e Italtrans

Luciano Benavides vince, Schareina recupera 3' su Sanders

La Dakar 2025 è vicina al forcing finale dirigendosi a sud da Al Dawadimi a Riyadh con una speciale da 483km composta nella prima parte da terreno duro con solo un ultima parte di dune che hanno cambiato completamente il volto della classifica rispetto ai waypoint precedenti. Ad aggiudicarsi lo Stage 8 della Dakar 2025 è Luciano Benavides, al portacolori RedBull KTM Factory Racing inizialmente classfiicato con 29' di ritardo da Tosha Schareina sono stati restituiti i 31 minuti trascorsi fermo in soccorso di Pablo Quintanilla facendolo tornare in cima alla classifica di giornata. Stesso destino per Adrien Van Beveren, anche lui classificato ad oltre mezz'ora dal compango di squadra ma ora tornato in seconda posizione alle spalle dell'ufficiale KTM. Quella di Tosha Schareina, terzo, è stata comunque un'ottima giornanta, guadagnando anche 4’22” di abbuono per avere recuperato Daniel Sanders ed Edgar Canet che aprivano la speciale odierna davanti a lui. Sanders, leader della classifica generale, chiude settimo a 4’30” (penalizzato di un minuto) dal rivale al successo finale alla Dakar 2025 ma forte di 6’42” di abbuono in realtà perde solamente 3’ dallo spagnolo mantenendo 11’03” di vantaggio. Quarta posizione per Ricky Brabec, il vincitore della Dakar 2024 era al comando della tappa fino all’ultimo rilevamento prima del traguardo di Riyadh perdendo però 3’34” negli ultimi chilometri della speciale caratterizzati dalla presenza di dune, a fine giornata il distacco dell’americano sul compagno di squadra è di 4'21" mentre è di 4'59" quello di Skyler Howes con la terza Honda ufficiale quinto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dakar Rally (@dakarrally)

In classe Rally2 successo per Michael Docherty, quarto assoluto che precede di pochissimi secondi il rookie prodigio Edgar Canet che dopo il secondo posto assoluto di ieri ed il sesto odierno comanda la classifica di classe Rally2 con 29 minuti di vantaggio su Tobias Ebster oggi dodicesimo e terzo di classe. Ventottesima posizione per Paolo Lucci con la Honda CFR450 Rally prodotta da HRC per i privati ancora in fase di sviluppo ma che in questa seconda settimana di Dakar sta mostrando un buon potenziale grazie all’italiano e Romain Dumontier oggi quinto di classe Rally2.

Africa Eco Race, Stage 12: Botturi il più veloce nello sprint sul Lago Rosa

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi