Dakar 2025: Pokerissimo di Daniel Sanders e Canet impressiona

L’australiano centra il quinto successo in questa edizione ed allunga nella generale su Tosha Schareina, unico a tenere il passo dell’ufficiale KTM

Dakar 2025: Pokerissimo di Daniel Sanders e Canet impressiona
© Edo Bauer

Mathias CantariniMathias Cantarini

12 gen 2025 (Aggiornato alle 16:48)

Dopo aver lasciato sfogare i piloti Honda nella giornata di ieri, Daniel Sanders torna subito al successo facendo sua la settima speciale della Dakar 2025 precedendo di quasi 4 minuti Tosha Schareina e Pablo Quintanilla.

Africa Eco Race, Stage 11: Cerutti e l'Aprilia trionfano sul filo dei secondi!

Sanders sempre più leader

Si è entrati nel vivo della Dakar 2025, la seconda settimana di gara è ormai iniziata e dopo il successo di Ricky Brabec, Daniel Sanders torna a brillare conquistando il quinto successo di tappa di questa edizione. La tappa odierna ha visto i piloti della Dakar 2025 correre in un anello di 460km attorno ad Al Duwadimi, una tappa difficile prevalentemente sassosa ma con un tratto di sabbia e dune che ha messo in difficoltà i piloti. A trionfare dopo 4:10’33” come detto è stato Daniel Sanders che scattato per nono ha potuto sfruttare il terreno già tracciato per recuperare sugli ufficiali Honda che aprivano il percorso. A completare la doppietta RedBull KTM Factory Racing ci pensa Edgard Canet, il rookie spagnolo al via della classe Rally2 impressiona conquistando il secondo posto nell'assoluta di giornata lontano solo 3'36" da Sanders. La coppia ufficiale KTM precede le tre Honda CRF 450 Rally ufficiali con Tosha Schareina che limita il distacco a 3’47” ai quali verranno sottratti 2’04” di abbuono per aver aperto la speciale. Il nuovo gap dello spagnolo da “Chucky” è quindi di 15’33” con il suoi compagni Adrien Van Beveren e Ricky Brabec rispettivamente quarto e quinto a 26’07” e 33’29”. La terza e ultima KTM ufficiale rimasta in gara è quella di Luciano Benavides sesto staccato di 37’32”.

Solo decimo quest’oggi il vincitore della tappa di ieri Ricky Brabec a dimostrare le difficoltà e le insidie dell’aprire le speciali di questa edizione della Dakar, difficoltà che domani dovrà affrontare il leader della generale Daniel Sanders. In classe Rally2 ottima performance ancora una volta di Tobias Ebster che chiude dodicesimo assoluto ma comunque lontano 10' dall'incredibile tempo di Canet. Torna a lottare per le primissime posizioni della Rally2 Romain Dumontier con il prototipo della Honda CRF 450 Rally per “privati”, terzo oggi alle spalle dell’austriaco per soli 30 secondi.

Dakar, vent’anni senza Fabrizio Meoni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sandro Donato Grosso: “Ducati validissima anche con il motore 24, Aprilia arriverà”

“La Dakar? Da mia passione è diventata anche passione di Sky, uscirà presto un documentario” ha detto ai nostri microfoni il pit reporter di Sky Sport MotoGP nella one to one dopo la presentazione

Rally Raid, Sam Sunderland riparte da Triumph

Dopo aver lasciato il gruppo KTM al termine della passata stagione ed aver corso la Dakar 2025 in auto accanto a Toby Price, l’inglese diventa uomo immagine del brand di Hinckley
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi