Temi caldi

Dakar, Benavides si ferma: “So come si vince, ma il fisico non me lo permette"

Kevin, due volte vincitore del rally, ha deciso di fermarsi dopo la prima settimana essendo ancora alle prese con i problemi dettati dal grave incidente dello scorso anno

Dakar, Benavides si ferma: “So come si vince, ma il fisico non me lo permette"
© KTM Factory Racing

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

11 gen 2025 (Aggiornato alle 12:38)

Non si tratta di una sorpresa a livello assoluto visto che la sua condizione fisica era ancora precaria e che la sua partecipazione è stata in dubbio fino a pochi mesi prima dell'inizio della Dakar. Al termine della prima settimana di gara è però arrivata la decisione ufficiale, presa dal pilota argentino di comune accordo con il team ufficiale KTM: Kevin Benavides ha optato per concludere anzitempo l'edizione 2025 del rally raid più duro al mondo a causa dell'impossibilità di esprimere tutto il proprio potenziale in sella.

Il pilota sudamericano, che vanta nel proprio palmarés due trionfi alla Dakar (nel 2021 con Honda e nel 2023 con KTM), ha deciso di fermarsi dopo una prima settimana che si è rivelata durissima, in cui il miglior risultato è stato un sedicesimo posto nella quarta tappa. Si tratta comunque di un piazzamento degno di nota considerando il gravissimo infortunio rimediato a maggio dello scorso anno finendo addirittura in coma con diverse fratture e il forte rischio di perdere l'utilizzo della mano sinistra, salvato spostando alcuni tendini in un delicato intervento. La saggia decisione di fermarsi e non prendere ulteriori rischi non essendo al top della forma ha evidenziato anche e soprattutto una grande lucidità in un momento così difficile, sperando che ciò non lo porti anche ad appendere il casco al chiodo.

Supercross: Ducati sbarca in America

Benavides: “Non voglio compromettere tutto con un altro infortunio”


Con oltre 30 ore di gara, la prima settimana è stata davvero faticosa e, non essendo al top dal punto di vista fisico, ogni giornata è stata una vera e propria lotta”, ha ammesso Kevin. “Sono contento di aver concluso le prime tappe del rally più complicato al mondo, ma sono state anche giornate frustranti. Mentalmente so di essere veloce e di poter stare là davanti, l'ho dimostrato tante volte negli scorsi anni, ma ora il mio corpo non me lo permette. E' a causa di questo feeling e del grosso rischio di compromettere tutto con un altro infortunio, che ho deciso di fermarmi. Ringrazio il team per avermi dato questa chance e mi auguro di poter tornare a correre presto”.

SBK e SSP: il team Petronas MIE Racing Honda svela i piloti per il 2025

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sandro Donato Grosso: “Ducati validissima anche con il motore 24, Aprilia arriverà”

“La Dakar? Da mia passione è diventata anche passione di Sky, uscirà presto un documentario” ha detto ai nostri microfoni il pit reporter di Sky Sport MotoGP nella one to one dopo la presentazione

Rally Raid, Sam Sunderland riparte da Triumph

Dopo aver lasciato il gruppo KTM al termine della passata stagione ed aver corso la Dakar 2025 in auto accanto a Toby Price, l’inglese diventa uomo immagine del brand di Hinckley
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi