KTM punta sui rally: tre moto ufficiali all'Abu Dhabi Desert Challenge

KTM punta sui rally: tre moto ufficiali all'Abu Dhabi Desert Challenge© KTM Factory Racing

Dopo aver vinto la Dakar, il marchio austriaco ha deciso di proseguire la stagione nel W2RC, ma occhio allo squadrone HRC e alle Hero nel secondo round

17.02.2025 ( Aggiornata il 17.02.2025 16:46 )

La Dakar è andata in archivio ormai da un mese ed è arrivato il momento di pensare al prossimo appuntamento del mondiale Rally Raid (W2RC). Dal 21 al 27 febbraio andrà in fatti in scena il secondo round della stagione, ovvero l'Abu Dhabi Desert Challenge, ultima tappa in Medio Oriente prima di spostarsi in Africa e in Europa per il resto dell'anno. Una maratona nel deserto che si prospetta una vera e propria “mini Dakar” vista la presenza della quasi totalità dei protagonisti dell'evento e di tre squadroni Factory, KTM compresa, oltre ad un percorso rinnovato che metterà tutti a dura prova con dune imponenti a farla da padrone in ogni prova speciale.

Hickman e Cooper piloti ufficiali Triumph alla 200 Miglia di Daytona

KTM al via con Sanders, Benavides e Canet, ma occhio a Hero e HRC


Vista la difficile situazione economica del marchio, c'era ancora un po' di incertezza nei confronti dell'impegno di KTM, ma la Casa austriaca ha deciso di prendere parte a tutta la stagione del W2RC dopo il trionfo dakariano, puntando al titolo mondiale con un Daniel Sanders che fino a questo momento ha dimostrato di essere il pilota più in forma in assoluto. L'australiano suonerà la carica con l'obiettivo di mantenere la leadership in campionato, ma con la 450 Rally ci saranno anche Luciano Benavides ed Edgar Canet (a sua volta leader tra le Rally2), mentre non ci sarà Kevin Beanvides, ancora alle prese con il recupero dal grave infortunio dello scorso anno.

La lotta per la vittoria sarà però ancora una volta particolarmente serrata vista la presenza dei team ufficiali Hero e HRC. Il primo, vincitore lo scorso anno con Aaron Mare, sarà in gara con José Ignacio Cornejo Florimo e il campionato del mondo in carica Ross Branch, pronto al riscatto dopo il ritiro alla Dakar, mentre in casa Honda saranno ben quattro i piloti alla guida delle CRF450 Rally: Tosha Schareina, Skyler Howes, Adrien Van Beveren e Ricky Brabec. Da segnalare invece le assenze di Sebastian Buehler e Pablo Quintanilla, ancora infortunati ed attesi al ritorno in occasione del Safari Rally: KTM ci arriverà con Sanders ancora leader dopo l'ADDC?

SBK, Bassani: "Per la prima volta, ho faticato un po' con la Bimota"

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi