I due contendenti per la vittoria assoluta perdono un ora per un errore di navigazione ad inizio tappa, ne approfitta il belga con la Ténéré 700 che precede Francesco Montanari
L’Africa Eco Race è sempre ricca d’insidie, anche per i più esperti, ne sanno qualcosa Jacopo Cerutti, Alessandro Botturi e Pål Andres Ullevålseter che “pascolano” ad inizio speciale. Ne approfitta Charlier che vince la tappa precedendo Francesco Montanari e lo svedese Johan Persson.
Dakar 2025: Sanders vince anche la Tappa 1, gara già finita per Buehler
L’ultima speciale prima del giorno di riposo previsto per domani 5 gennaio, è stata fin qui la più movimentata, un problema al GPS di Jacopo Cerutti che si blocca dopo un solo chilometro dal via della speciale lascia subito tutti col fiato sospeso. Il pilota di Lecco è però regolarmente in gara ma con Alessandro Botturi (partito ancora con sintomi influenzali accusati fin dai primi giorni di gara) e il norvegese Pål Andres Ullevålseter sbagliano una nota finendo fuori traccia perdendo oltre un’ora rispetto ai primi. Una volta rientrati sul percorso, i tre iniziano a recuperare terreno fino a terminare la speciale fuori dalla top15 incassando rispettivamente Cerutti 47’18”, Botturi 50’16” e Ullevålseter 51’11”. Nonostante il grosso ritardo sul vincitore della speciale Nicolas Charlier, Jacopo Cerutti conquista la leadership della generale con 1’30 di vantaggio su Alessandro Botturi, con Francesco Montanari - oggi secondo – terzo a 1:22’22” che quest’oggi ha recuperato oltre 40 minuti dalla coppia di testa.
Terzo posto nella classifica di giornata per lo svedese Johan Persson a 5’25” da Charlier con la KTM 450 Rally Replica a precedere il giapponese Yuji Kahara e l’australiano Scott Britnell. Incredibile settima posizione per Joan Pedrero con la Harley Davidson Pan America 1250 a soli 9 minuti dalla Ténéré 700 di Charlier. Appena fuori dalla top10 Giovanni Gritti, undicesimo, mentre chiude ia poco più di 20’ dalla vittoria di tappa Andrea Prefetti, compagno di squadra di Gritti sulla Honda CFR 450 RSMoto. Domani giornata di riposo per i piloti dell'Africa Eco Race prima di lasciare il Marocco e di entrare in Mauritania lunedì 6 gennaio.
Link copiato