Africa Eco Race: Poskitt e Gritti nel Day8

Sul podio di giornata anche Ullevalseter. Alessandro Botturi perde 2 minuti ma conserva il comando della gara. Quinto Paolo Lucci

 

Africa Eco Race: Poskitt e Gritti nel Day8

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 15 gennaio 2020, 19:34 (Aggiornato il 15 gennaio 2020, 20:59)

Una tappa di 450,83 km, di cui 429,91 di speciale, da Aidzidine a Tidjikja: ecco cosa aspettava oggi i protagonisti di Africa Eco Race. L’estenuante competizione, che si concluderà domenica 19, sta entrando sempre più nel vivo, e per quanto riguarda le due ruote la lotta al momento è ristretta fra il campione in carica Alessandro Botturi e lo sfidante, Pal Anders Ullevalseter, che anche lo scorso anno si era rivelato l’unico in grado di dargli del filo da torcere.

Oggi, dopo una navigazione molto difficile per via dell’assenza di tracce su parte del percorso, totalmente inedito, il primo al traguardo è stato il britannico Lyndon Poskitt su KTM, che ha concluso il percorso dopo ben 8’07’’56. Ottima seconda posizione, a soli 2’15’’, per Giovanni Gritti su Honda, che conquista il suo miglior piazzamento.

La sfida continua

Con un distacco di 10’05’’ è transitato al controllo orario di fine giornata il norvegese Pal Anders Ullevalseter, che con la sua KTM ha preceduto di 2’01’’ la Yamaha di Alessandro Botturi. Con questa quarta posizione, e considerando il distacco ridotto, il bresciano rimane al comando della gara. Ma vede assottigliarsi il suo vantaggio a 2’05’’. Un risultato che rende la gara sempre più serrata e incerta. Anche perché nel frattempo si sta avvicinando Lyndon Poskitt, che oggi ha guadagnato dieci minuti ed è balzato in terza posizione assoluta, a 30’’08’’ di distacco.

Quinto di giornata Paolo Lucci, che però perde la terza posizione in classifica, scalzato da Poskitt, e scende in quarta piazza, con un distacco di 42’44’’ da Botturi.

Undicesimo al traguardo Gabriele Minelli, che precede Blasco La Cavera, Lorenzo Maestrami e Davide Cominardi. Minelli, La Cavera, Maestrami e Cominardi occupano dall’undicesima alla quattordicesima posizione in classifica generale.

Diciassettesimo di giornata Franco Picco, quarto della classe 450, ma fortemente penalizzato in classifica di gara per via della rottura del motore venerdì scorso.

Al momento in cui scriviamo sono arrivati al traguardo di giornata soltanto 22 concorrenti. Tra i piloti ancora in gara, Nicola Dutto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale

Rally Raid: Sanders e la KTM sul tetto del mondo con un round d'anticipo

L'australiano, già vincitore di Dakar, Abu Dhabi Desert Challenge e Safari Rally, si è imposto anche in Portogallo assicurandosi il successo iridato in un'annata da incorniciare