Africa Eco Race: la prima tappa ufficiale

Oggi i partecipanti dovranno portare a termine un percorso di 241 km che passerà attraverso la foresta di querce di Mamora

RBPRBP

Pubblicato il 7 gennaio 2020, 11:33

Oggi, con diversi giorni di attesa, i piloti dell'Africa Eco Race, affronteranno la loro prima tappa ufficiale. Dopo una traversata del Mediterraneo, durata due giorni, i partecipanti della dodicesima edizione sono pronti a partire da Tangeri per raggiungere Tarda dove avranno il loro primo bivacco.

TUTTO PRONTO - Prima la partenza dal Principato di Monaco dove Alessandro Botturi, vincitore del titolo nella categoria moto della passata edizione, ha fatto da apripista, poi il trasferimento di tutti i partecipanti, con il traghetto che ha impiegato due giorni, fino al porto di Tangeri in Marocco, e oggi, finalmente lo “start” ufficiale di questa lunga maratona tra sabbia e terreni impervi che vedrà i piloti percorrere oltre 6000 chilometri tra Marocco, Mauritania e Senegal.

SI PARTE - La prima giornata, quella di oggi, prevede un percorso di 241 chilometri che porterà i partecipanti fino a Kenitra: per un tratto di strada si troveranno a passare nella foresta di querce di Mamora dove li attende un terreno sabbioso e un clima ventoso. Incontreranno diverse buche e solchi. Queste saranno le difficoltà maggiori previste per la prima tappa, il cui ordine d'arrivo verrà tenuto in considerazione per la partenza della giornata successiva.

Dopo questo primo warm up i partecipanti raggiungeranno, con un percorso di 500 chilometri il primo bivacco che si trova a Tarda dal quale ripartiranno il mattino successivo.

Non resta quindi che fare un grande in bocca al lupo a tutti i piloti!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale

Rally Raid: Sanders e la KTM sul tetto del mondo con un round d'anticipo

L'australiano, già vincitore di Dakar, Abu Dhabi Desert Challenge e Safari Rally, si è imposto anche in Portogallo assicurandosi il successo iridato in un'annata da incorniciare