Dakar 2019, Day 7: vittoria di Sunderland

Il pilota KTM si aggiudica la settima tappa, con una speciale di 323 km. Ricky Brabec è terzo e strappa il comando a Quintanilla che oggi sbaglia e finisce undicesimo
Dakar 2019, Day 7: vittoria di Sunderland

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 14 gennaio 2019, 22:01

Lo statunitense Ricky Brabec su Honda oggi si è piazzato terzo al traguardo della settima tappa della Dakar ed è tornato in vetta alla classifica provvisoria dell’estenuante competizione.

Sam Sunderland e la sua KTM ufficiale invece si sono aggiudicati la classifica di giornata: una speciale di 323 km tra le dune del deserto peruviano, con partenza e arrivo San Juan de Marcona, dove Sam Sunderland ha saputo relegare alle sue spalle tutti i suoi avversari, tagliando il traguardo con un vantaggio tale che gli consente di balzare dalla settima alla quarta posizione in classifica.

LA TOP TEN - Pablo Quintanilla, invece, che ieri era in testa alla graduatoria provvisoria, oggi ha commesso una serie di errori di navigazione che lo hanno fatto precipitare in undicesima posizione al traguardo, perdendo la vetta della classifica. Adesso Quintanilla è quinto.

Seconda posizione oggi per il cileno Josè Ignacio Cornejo Florimo su Honda, mentre a 6:30 si è piazzato lo statunitense Ricky Brabec che, appunto, torna al comando della classifica. 

Quarto il francese Adrien Van Beveren su Yamaha a 9:40, davanti all’argentino Luciano Benavides su KTM a 11:19 e allo statunitense Andrew Short su Husqvarnam a 11:29.

A completare la top ten di oggi l’australiano Toby Price su KTM Factory, lo slovacco Stefan Svitko a 16:21, l’austriaco Matthias Walkner su KTM e l’argentino Kevin Benavides su Honda.

Oggi leggermente attardata Laia Sanz, che chiude la tappa in ventiduesima posizione, a mezz’ora da Sunderland.

Giornata difficile anche per Maurizio Gerini, il primo degli italiani, che si piazza ventottesimo, con un ritardo di 47’36’’ e una penalità di 2 minuti. Sessantunesimo al traguardo Mirko Pavan.

LA CLASSIFICA DELLA GARA - In graduatoria generale, dunque, Pablo Quintanilla perde la vetta che va nelle mani di Ricky Brabec, mentre al secondo posto si piazza Toby Price a 6'55'', davanti ad Adrien Van Beveren a 7'47''.

A completare la top five, Sam Sunderland e l’ex leader Pablo Quintanilla.

 Il vincitore della scorsa edizione della Dakar, l’australiano Matthias Walkner, è settimo.

Laia Sanz è sedicesima in classifica generale, Maurizio Gerini è diciottesimo e primo degli italiani.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale

Rally Raid: Sanders e la KTM sul tetto del mondo con un round d'anticipo

L'australiano, già vincitore di Dakar, Abu Dhabi Desert Challenge e Safari Rally, si è imposto anche in Portogallo assicurandosi il successo iridato in un'annata da incorniciare