Cross Country: al via il Rally di Sardegna

La terza tappa del mondiale prenderà il via il 2 giungo per concludersi cinque giorni dopo. Molta attesa per Botturi

Cross Country: al via il Rally di Sardegna
© AP Photosport

Pubblicato il 1 giugno 2016, 10:45 (Aggiornato il 1 giugno 2016, 12:12)

Il Sardegna Rally Race, l'evento che riunisce i migliori piloti del mondo del Cross Country, è in calendario dal 2 al 7 giugno. Bike Village, la società di San Teodoro che da nove anni organizza in Sardegna l’unica prova del campionato del mondo, sceglie ogni anno un percorso diverso, su direttrici spesso inedite e con le proposte di nuove località da far conoscere ai partecipanti.

La tappa sarda, tra le più apprezzate per i contenuti tecnici e ambientali, ospiterà i campioni del mondo e i migliori atleti della Dakar, per una volta riuniti nello scenario dell’unica prova europea del mondiale Rally Raid. Tra i nomi spiccano quelli di Mathias Walkner, vincitore dello scorso Sardegna Rally Race e a ottobre campione del mondo, Ignacio Casale, primo cileno a vincere la Dakar e sfidante dell'iridato Rafal Sonik. E poi non mancherà il nostro Alessandro Botturi, che tra gli altri sfiderà Rodrigues, Van Beveren, De Soultrat... Ha confermato la sua presenza anche il patron di Yamaha Europe, Eric De Seynes.

Il Sardegna Rally Race offrirà inoltre ai suoi iscritti l’occasione di partecipare  alla Scuola di Navigazione per eccellenza nel mondo dei Rally-Raid, per la quale è stato istituito un Trofeo dedicato.  

Appuntamento centrale e fulcro del Campionato del Mondo Cross-Country Rally, il Sardegna Rally Race sarà anche Prova finale del Campionato Italiano Raid TT, prima tappa dell’Enduro Rally Cup e SSV, secondo appuntamento del nuovo Mondiale per la Classe Veteran.

Quest’anno sarà inaugurato anche lo speciale programma “Sardegna Rally Race Turismo Off Road”, una formula che prevede un all inclusive con noleggio di moto KTM 690 Enduro, cinque notti negli hotel convenzionati, e una guida Bike Village per scoprire la Sardegna sulle orme del Rally.

l Programma

Dal 2 al 7 giugno. Formula ottimizzata con cinque tappe di cui tre ad anello.

2 Giugno. Verifiche tecniche e ammnistrative

3 Giugno. 1° Tappa, Budoni-Budoni (ad anello)

4 Giugno. 2° Tappa, Budoni Sa Itria

5 Giugno. 3° Tappa, Sa Itria-Arbatax (Marathon)

6 Giugno. 4° Tappa, Arbatax-Arbatax 1 (ad anello)

7 Giugno. 5° Tappa, Arbatax-Arbatax 2 (ad anello) – Podio, Cerimonia di Premiazione

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale

Rally Raid: Sanders e la KTM sul tetto del mondo con un round d'anticipo

L'australiano, già vincitore di Dakar, Abu Dhabi Desert Challenge e Safari Rally, si è imposto anche in Portogallo assicurandosi il successo iridato in un'annata da incorniciare