Dakar 2012 - 12a tappa: Arequipa - Nasca

Coma vince e torna in testa
Dakar 2012 - 12a tappa: Arequipa - Nasca

14 gen 2012

NASCA - Dopo aver trascorso la notte nel bivacco nel villaggio di Camana vicino al mare, a 150 km da Arequipa, senza assistenza (è stata infatti questa l’unica tappa Marathon del rally) alle 5 i primi piloti si sono messi in strada per il lungo tratto di trasferimento verso il punto di partenza, passando non lontano dalle famose Linee di Nasca, visibili solo dal cielo. Uno dei misteri che affascinano da secoli il mondo. La tappa speciale è stata accorciata di 49 km (da 245 a 196 km) sempre per le cattive condizioni meteo dei giorni precedenti, tagliando fuori le terribili dune di Tanaka.

I 106 Piloti ancora in gara (erano 178 alla partenza) hanno affrontato una speciale particolarmente impegnativa caratterizzata da Erg con cordoni di dune con sabbia morbidissima misti a tratti di dunette e herbe à chameaux.Una tappa che si è rivelata particolarmente impegnativa, ecco il racconto dei due italiani meglio classificati. Alessandro Botturi(nella foto) 14° di tappa, 8° nella Generale: “La notte al bivacco è stata dura soprattutto per il freddo. Quando mi sono svegliato eravamo tutti rannicchiati e vicini l’uno all’altro. Inizio ad accusare la stanchezza, la sabbia morbidissima delle dune di Nasca ha complicato poi le cose. È stata una tappa molto difficile, sono caduto 3 volte, fortunatamente senza conseguenze”.

Paolo Ceci, 26° di tappa, 18° in Generale: “Dopo un bel pezzo veloce sulla spiaggia siamo entrati in una zona di Erg con cordoni di dune che sembravano montagne da scalare. La sabbia era morbidissima e la difficoltà è aumentata con i chilometri: cordoni di dune intervallati da dunette ed infine chilometri e chilometri di herbe à chameax”. Per quanto riguarda la lotta per il primato Despres, partito per primo ha tenuto a distanza Coma per gran parte della speciale, per poi cedere nel finale quasi quattro minuti. Tra lui e Coma, che ha vinto, si sono inseriti anche Barreda e Viladoms. Difficoltà per il francese o strategia per la tappa successiva? Partendo dietro e staccato di alcuni minuti da Coma, Despres se riuscirà a recuperare il divario di partenza ipotecherà la vittoria della Dakar.

(GCG)

Classifica di tappa
1.Coma KTM
2.Barreda Husqvarna a 2’43”
3.Viladoms KTM a 3’10”
4.Despres KTM a 3’57”
5.5 Goncalves Husqvarna a 5’25”

Classifica Generale
1.Coma KTM
2.Despres KTM a 1’35”
3.Rodrigues Yamaha a 1h13’49
4.Viladoms KTM a 1h 40’34”
5.Svitko KTM a 1h 41’45”
8.Butturi KTM
18.Ceci KTM
49.Picco Yamaha
52. Ciotti Reiju
73.Pederzoli Yamaha
77. Tonetti Homda
96. Astori KTM


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WMX: Fontanesi vince gara 2 in Turchia, ma la penalità la frena nella corsa al titolo

La parmense centra il successo nella seconda frazione del GP di Turchia e si regala la terza vittoria stagionale. Van Drunen giù dal podio ma ancora in testa in campionato

MXGP: in Turchia Herlings sale a 111

Il 5 volte Campione del Mondo continua a stupire e coglie il quinto successo ad Afyon, regalandosi un nuovo primato. Febvre manca il successo ma termina davanti a Coenen
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi