Dakar 6a tappa: la neve blocca la carovana

Impraticabile il Passo San Francisco in Cile
Dakar 6a tappa: la neve blocca la carovana

Pubblicato il 7 gennaio 2012, 11:09

COPIAPO – La Dakar evoca deserti e paesaggi aridi. Ce ne sono in Sud America come in Africa ma il nuovo corso del mitico rally deve fare i conti anche con la Cordigliera delle Ande e con passi a quote ben oltre i 4000 metri. Causa il cattivo tempo e la neve in particolare, che ha bloccato il Passo di San Francisco in Cile a quota 4700 metri, gli organizzatori della Dakar sono stati costretti ad annullare la sesta tappa del rally. Dell’eventualità si parlava da un paio di giorni in quanto le autorità cilene avevano già provveduto da un paio di giorni ad interdire al traffico normale il passo.
La tenta neve, ma anche le avverse condizioni atmosferiche con la pioggia che ha interessato una vasta area, non rendevano possibile garantire la sicurezza dei concorrenti, delle assistenze e degli addetti dell’organizzazione. Da qui la decisione di cancellare la tappa che prevedeva una speciale di 247 km attraverso il deserto dell’Atacama, considerata una delle zone più aride al mondo, subito dopo essere discesi dalle Ande.
I piloti hanno raggiunto in convoglio Copiapo da cui partirà sabato una tappa ad anello con 154 km di trasferimento e 419 di tratti cronometrati.
Nella foto il leader della classifica Despres con Faria.

(GCG)


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il lutto: addio a Sergio De Carli

Si è spento questa mattina a 89 anni Sergio, padre di Claudio e nonno di Davide, capostipite della Famiglia De Carli e pioniere del motocross a Roma

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale