MXGP: Coenen aumenta la pressione su Febvre
Il rookie della classe regina gioca la carta della velocità e si aggiudica la pole per l’ultima gara di qualifica dell’anno. Febvre cade nel tranello ma non commette errori

20 set 2025
Sono 14 i punti di cui ha bisogno Romain Febvre (Kawasaki) per centrare il secondo titolo in carriera ma a vederlo in azione durante il turno di prove cronometrate del Gran Premio di Australia, ultimo appuntamento stagionale con la MXGP 2025 non si direbbe, anzi, dalla foga messa in pista per strappare l’ultima pole a disposizione, sembrerebbe lui l’inseguitore e non l’inseguito.

Herlings ha provato a fare la pole senza riuscirci @L.Resta
Coenen mostruoso, Febvre rischia, gli altri lontani
A firmare il miglior tempo è Lucas Coenen (KTM) che piazza un imbattibile 1’35”163, fermando il cronometro 1”152 prima della tabella rossa che deteneva il record fino a pochi minuti dal termine. Nel mezzo Jeffrey Herlings (KTM) che si avvicina a poco più di quattro decimi dal compagno di marca ma che non riesce ad avere la meglio anche a causa di una sbavatura a due curve dal termine.

La Top 20 della sessione cronometrata della MXGP
Italiani e italiane indietro
Dietro ai primi tre i distacchi sono impressionanti, Calvin Vlaanderen (Yamaha) è 4° a più di due secondi, Tim Gajser (Honda) 5° poco più in la. Migliore dei nostri è Andrea Bonacorsi (Fantic), 13° davanti a Mattia Guadagnini (Ducati), entrambi a 3 secondi e 6 dal primo, con le due Beta di Ben Watson e Tom Koch in diciassettesima e diciottesima posizione, davanti all’altra Ducati di Jeremy Seewer.

Andrea Bonacorsi, migliore degli italiani e 13° @L.Resta
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading